Diritto Penale

Trasporto rifiuti Niente tenuità

19/11/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha escluso la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, ex art. 131 bis c.p., nei confronti di un imputato che aveva effettuato attività di trasporto e raccolta di rifiuti urbani e speciali prodotti da terzi, in assenza del necessario...

DirittoDiritto Penale

Orlando su esecuzione pene

18/11/2016

Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando è intervenuto alla sessione del 16 novembre 2016, organizzata dal Cortile dei Gentili e dedicata al tema “Pena e Speranza. Carceri, riabilitazione, educazione della pena, riforme possibili”, tenutasi presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi...

DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Penale

Giudizi penali senza memorie via Pec

18/11/2016

Nell’ambito del processo penale per cassazione, non è ammessa la possibilità di inviare le memorie difensive tramite Pec. Questo in assenza di un decreto attuativo e a differenza di quanto avviene nel giudizio civile di legittimità le cui disposizioni non sono estensibili ai procedimenti...

Diritto PenaleDiritto

Maestra violenta Maltrattamenti Non educazione

18/11/2016

Integra il reato di maltrattamenti e non di abuso dei mezzi di correzione, la condotta della maestra che, pur con intento educativo, sfoci in pratiche violente ed aggressive nei confronti dei bambini a lei affidati. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, annullando l’ordinanza...

DirittoDiritto Penale

Minaccia diffusione filmati hard E’ stalking

17/11/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato per il reato di atti persecutori ex 612 bis c.p. ai danni della ex fidanzata. Era stato difatti accertato, nel merito, come l’imputato, a partire dal 2006 (in coincidenza con la fine della storia d’amore), avesse...

DirittoDiritto Penale

Droghe leggere Aggravante con doppio

16/11/2016

Il quantitativo minimo di principio attivo di sostanza stupefacente di tipo hashish al di sotto del quale non è ravvisabile la circostanza aggravante dell’ingente quantità, di cui all'art. 80 comma 2 D.p.r. 309/1990, è pari a 4.000 volte (e non più a 2.000) il quantitativo di principio attivo che...

DirittoDiritto Penale

Foro riscossione per truffa online

16/11/2016

E’ stato accolto dalla Seconda sezione penale di Cassazione il ricorso presentato da una donna, condannata per truffa online, che lamentava la violazione delle norme sulla competenza territoriale in materia penale per avere, i giudici di merito, ritenuto competente il foro nel quale le vittime...

DirittoDiritto Penale

False fatture E' reato anche con minaccia

15/11/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato ex art. 8 D.Lgs. 74/2000, per aver emesso, in qualità di amministratore di diritto di una s.r.l., diverse fatture per operazioni inesistenti. Ed a nulla è valsa la giustificazione addotta dall'imputato, di aver...

DirittoDiritto Penale