Diritto Penale
Falso valutativo Precisazioni Cassazione
09/11/2016La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in ordine alla nuova normativa in materia di falso in bilancio, anche alla luce della pronuncia a Sezioni Unite penali di Cassazione n. 22474 del marzo 2016. In questa statuizione, in particolare, era stato sottolineato come ai fini della...
Depenalizzazione Risarcimenti a due vie
08/11/2016Per le Sezioni unite penali di Cassazione, a fronte di sentenza di condanna relativa a un reato successivamente abrogato e qualificato come illecito civile, sottoposto a sanzione pecuniaria civile ex Decreto legislativo n. 7/2016, il giudice dell’impugnazione, nel dichiarare che il fatto non è più...
Misure coercitive Reiterazione eccezionale
04/11/2016La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 309 comma 10 c.p.p., nella parte in cui prevede che l’ordinanza che dispone una misura coercitiva diversa dalla custodia in carcere – che abbia perso efficacia per vizi del procedimento – non possa...
Carcere per apologia Isis su Facebook
04/11/2016La Corte di cassazione ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere disposta nei confronti di un uomo a seguito del grave quadro indiziario emerso a suo carico sulla base dell’analisi del contenuto di vari messaggi dallo stesso postati su diversi profili del social network Facebook...
Critica a concorrente Sì con informazioni veritiere
03/11/2016Costituisce legittimo esercizio del diritto di critica, non costituendo, quindi, atto di concorrenza sleale per denigrazione, la diffusione di informazioni che arrechino discredito e pregiudizio all’impresa concorrente, qualora tali informazioni siano veritiere e non costituiscano l’occasione per...
Guida ubriaco e contromano Dolo eventuale
03/11/2016E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la sentenza di condanna per omicidio disposta nei confronti di un automobilista che aveva causato un incidente in cui erano morte quattro persone. In particolare, era stata riconosciuta la sussistenza del dolo eventuale in capo all’uomo, il quale aveva...
Giudice di pace Giudizi senza tenuità
03/11/2016Nei procedimenti che si tengono dinanzi al Giudice di pace non trova applicazione la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’articolo 131-bis del Codice penale, che è infatti prevista esclusivamente per i giudizi che si svolgono davanti al giudice ordinario. In...
Telefonate destabilizzanti dalla ex E’ stalking
02/11/2016Nel reato di atti persecutori, la determinazione dello stato d’ansia prescinde dall'accertamento di uno stato patologico e non richiede necessariamente una perizia medica, potendo il giudice argomentare la sussistenza degli effetti destabilizzanti della...
Concorre chi riceve beni distratti
02/11/2016In tema di concorso in bancarotta fraudolenta per distrazione, il dolo dell’extraneus nel reato proprio dell’amministratore, consiste nella volontarietà della propria condotta in apporto a quella dell’intraneus, con la consapevolezza che essa determina un...
Notifiche online Ufficio sorveglianza Torino
02/11/2016Presso l'Ufficio di sorveglianza di Torino – settore penale, le notificazioni a persona diversa dall'imputato, ai sensi degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica. Questo a partire dal 15 novembre...