Contenzioso
Decesso sul posto di lavoro, datore condannato per mancata formazione
25/06/2019Nel caso in cui il lavoratore muore sul posto di lavoro per inesperienza e imprudenza, il datore di lavoro è condannato per omicidio colposo. Quest’ultimo, infatti, avrebbe dovuto adottare ogni mezzo necessario per evitare l’evento di morte del lavoratore.
Esclusi sconti contributivi per part-time sotto il minimale previsto dal CCNL
25/06/2019È sempre più frequente la prassi delle aziende che, nonostante il CCNL applicato preveda un orario minimo da rispettare, derogano a tale istituto nella lettera di assunzione mediante un accordo individuale tra le parti.
Licenziamento disciplinare legittimo se la difesa orale non avviene nei termini di legge
20/06/2019Il dipendente licenziato che intenda difendersi in giudizio mediante audizione orale, deve far pervenire la richiesta al datore di lavoro entro i termini di legge, e soprattutto in maniera inequivocabile e non ambigua.
Somme indebitamente percepite dal lavoratore, restituzione senza rivalutazione
17/06/2019Nel caso in cui il lavoratore abbia percepito somme indebite, ossia in realtà non dovute dal datore di lavoro, la restituzione deve avvenire senza automatica rivalutazione monetaria. In tal caso, infatti, è necessario provare che il datore di lavoro abbia subito il danno da svalutazione.
Somministrazione senza ragioni? Richiedibile la conversione del contratto
10/06/2019La circostanza che il contratto di somministrazione non indichi meticolosamente le ragioni organizzative che giustifichino l’instaurazione del rapporto di lavoro, potrebbe spingere il lavoratore (somministrato) a richiedere la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Cooperativa in crisi, minimale contributivo inderogabile
06/06/2019A nulla rileva lo stato di crisi della società cooperativa che ha deciso di portare la retribuzione dei soci sotto il minimale previsto dal contratto collettivo applicato: in tali casi, infatti, deve comunque essere rispettato il cd. minimale contributivo.
Condotta scorretta sul posto di lavoro, no alla reintegra
29/05/2019Il lavoratore che assume comportamenti punibili con la semplice sanzione conservativa (rimprovero scritto, multa, ecc.), non può essere reintegrato in servizio se le condotte stesse non sono esplicitate all’interno del contratto collettivo stesso.
Domanda di pensionamento, obbligatoria la cessazione del rapporto di lavoro
28/05/2019Per accedere alla pensione di anzianità è assolutamente necessario cessare l’attività lavorativa all’atto d’invio della domanda. Quindi, il diritto alla pensione è subordinato non solo al raggiungimento degli anni contributivi previsti dalla legge, ma anche all'effettiva cessazione dell'attività lavorativa.
Licenziamento nullo per richiesta di inquadramento superiore
22/05/2019È considerato nullo il licenziamento del lavoratore che chiede di essere adibito a mansioni e livello superiore, se il provvedimento espulsivo è stato adottato dal datore di lavoro in concomitanza di un riassetto organizzativo dell’azienda mai attuata.
Agricoltura, contribuzione INPS maggiorata mediante stima tecnica
20/05/2019È lecito fissare i contributi previdenziali nel settore agricolo, a carico del datore di lavoro, sulla base del fabbisogno tecnico di occupazione in relazione all’attività aziendale. È quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, con la sentenza n. 121 del 17 maggio 2019.