Contenzioso
Lettera di impugnazione del licenziamento, possibile l’esibizione dopo il ricorso
17/10/2019Nuovo orientamento giurisprudenziale in materia di termini di produzione in giudizio della lettera di impugnazione del licenziamento.
Liberi professionisti, ricongiunzione dei contributi sempre ammessa
16/10/2019I professionisti iscritti all’Albo professionale, nonché alla Cassa previdenziale di appartenenza, oltre al meccanismo della totalizzazione e del cumulo, possono legittimamente servirsi anche dell’istituto della ricongiunzione..
Licenziamento collettivo, ragioni da indicare nella procedura di mobilità
12/10/2019Laddove la lettera di avvio della procedura di mobilità non contiene espressamente le ragioni che hanno dato inizio al licenziamento collettivo (L. n. 223/1991), la riduzione della platea dei lavoratori non è legittima.
False co.co.co., sanzione estendibile anche alla conversione del rapporto
11/10/2019In caso di false co.co.co., ossia stipulate in assenza degli elementi tipici e essenziali che contraddistinguono il rapporto di collaborazione, il datore di lavoro non è unicamente soggetto all’indennità risarcitoria tra un minimo di 2,5 e un massimo di sei mensilità della retribuzione.
Visita fiscale, quando l’assenza è definita “urgente”?
05/10/2019Se il dipendente in malattia risulta assente alla visita fiscale, poiché la sera prima ha accompagnato il figlio all’ospedale per problemi di salute, può essere soggetto a sanzione disciplinare? Secondo i giudici della Corte di Cassazione sì.
L’INPS riconosce gli ANF anche in caso di sospensione dell’attività autonoma
28/09/2019Gli assegni per il nucleo familiare (cd. “ANF”) spettano anche alle lavoratrici autonome che sospendono l’attività lavorativa per motivazioni connesse alla gravidanza?
Indetraibili le consulenze non realizzate
28/09/2019Nuovi chiarimenti in materia di detrazione delle consulenze acquisite da una società per un progetto che, però, non verrà mai realizzato. Sul punto, i giudici della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24126 del 27 settembre 2019 hanno stabilito i criteri e le condizioni minime necessarie per...
Non contabilizzare le fatture è reato di distruzione e occultamento delle scritture
27/09/2019Laddove durante un accesso ispettivo gli organi preposti al controllo non rinvengano presso il cliente la copia di un fattura, si realizza la fattispecie di reato di distruzione e occultamento delle scritture.
Co.co.pro. illegittimo, spetta la conversione del rapporto a tempo indeterminato
27/09/2019Il co.co.pro. (collaborazioni coordinate a progetto) che presenta gli elementi essenziali dell’eterodirezione dell’attività del lavoratore, nonché la soggezione al potere disciplinare datoriale, gode della tutela prevista all’art. 32, co. 5 della L. n. 183/2010.
Lavoro a turni variabile, orario fisso negato in caso di congedo parentale
26/09/2019Il lavoratore che svolge un lavoro a turni, caratterizzato da orari variabili, può richiedere al proprio datore di lavoro un orario fisso durante il periodo di congedo parentale per prendersi cura della propria famiglia?