Contenzioso
Forti divergenze sul luogo di lavoro? Non bastano per il danno da straining
07/10/2022No al risarcimento dei danni da straining in caso di accesa conflittualità tra datore e lavoratore, non concretizzatasi in condotte vessatorie. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Facebook utilizzato durante la guida di mezzo di servizio? Licenziato
06/10/2022Sì al licenziamento disciplinare del conducente di bus che abbia più volte utilizzato il proprio profilo Facebook inviando post mentre era alla guida dell'automezzo di servizio.
Quota 100 e divieto di cumulo: questione infondata per la Consulta
05/10/2022Anticipato, dalla Corte costituzionale, l'esito dell'esame, in camera di consiglio, della questione di legittimità sollevata dal Giudice del lavoro di Trento in tema di quota 100 e divieto di cumulo.
Recesso illegittimo se la contestazione copia e incolla la relazione ispettiva
04/10/2022La contestazione dell'addebito deve essere specifica e contenere l'esposizione puntuale delle circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore. No a una contestazione "copia - incolla" della relazione degli ispettori.
Registrazioni di colloqui tra colleghi lecite se effettuate per tutelarsi dagli addebiti
30/09/2022Lecita la condotta del lavoratore che abbia effettuato registrazioni di colloqui intercorsi con i colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione nell'azienda e per precostituirsi un mezzo di prova.
Prassi tollerata? No al recesso per mancato rispetto delle procedure
29/09/2022Illegittimo il licenziamento comminato al lavoratore per mancato rispetto di procedure aziendali laddove risulti che la condotta addebitata costituisca, in realtà, una prassi tollerata dall'azienda al fine di ridurre i tempi di lavorazione.
Appropriazione di somme del datore: licenziamento per giusta causa
27/09/2022La perpetrata appropriazione di denaro appartenente al datore di lavoro costituisce gravissima condotta idonea a ledere irreparabilmente il nesso fiduciario: licenziamento legittimo.
Licenziato prima della fine del comporto? Reintegra anche sotto 15 dipendenti
20/09/2022Pronuncia della Corte di cassazione sulla tutela applicabile in caso di licenziamento intimato prima del superamento del periodo di comporto: reintegra e risarcimento a prescindere dal requisito dimensionale del datore di lavoro.
Assenza ingiustificata dopo trasferimento ritorsivo, no al licenziamento
14/09/2022L'assenza ingiustificata posta alla base del licenziamento è conseguenza di un trasferimento ritorsivo? Licenziamento nullo, lavoratore da reintegrare.
Permesso sindacale per fini personali? Licenziamento legittimo
13/09/2022L'utilizzo del permesso sindacale per finalità diverse da quelle istituzionali costituisce inadempimento disciplinare sanzionabile con il licenziamento. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.