Contabilità

Equo canone, aggiornati gli indici

21/09/2007 La variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo, per le famiglie di impiegati ed operai, per il mese di agosto 2007 è stata dell’1,6%. Gl’indici sono stati pubblicati ieri sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 219.
FiscoContabilità

Il saggio di interesse per i ritardatari

12/09/2007 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 211 di ieri, il saggio di interesse per il pagamento differito oltre i trenta giorni dei diritti doganali. La misura stabilita a valere per il periodo dal 13 luglio 2007 al 12 gennaio 2008 è pari al 3,514%.
FiscoContabilità

Pubblicati i cambi per il mese di luglio

31/08/2007 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 201 di ieri, 30 agosto, il provvedimento delle Entrate datato 21 agosto 2007 che reca l’accertamento del cambio delle valute estere del mese di luglio 2007. 
FiscoContabilità

Equo canone, i valori di luglio

22/08/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” n. 189 del 21 agosto 2007 l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso dall’Istat per il mese luglio per l’aggiornamento dei canoni di locazione. Tale indice Istat è pari a 130,2.
FiscoContabilità

Le indicazioni per Ias e telefonia

11/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 216 e n. 217 del 10 agosto 2007, ha risposto a due specifiche istanze di interpello relative all’applicazione dei principi Ias, presentate da due società del settore della telefonia. Per quanto riguarda la prima risoluzione, la società chiedeva chiarimenti in merito alla correttezza fiscale del nuovo trattamento contabile riservato ai costi di fidelizzazione della clientela, sostenuti e ammortizzati dalla stessa, nel corso del periodo di durata del...
ContabilitàFisco

Fidelizzazioni ammortizzabili

10/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 216 e n. 217, ha risposto a due specifiche istanze di interpello relative all’applicazione dei principi Ias, presentate da due società del settore della telefonia. Per quanto riguarda la prima risoluzione, la società chiedeva chiarimenti in merito alla correttezza fiscale del nuovo trattamento contabile riservato ai costi di fidelizzazione della clientela, sostenuti e ammortizzati dalla stessa, nel corso del periodo di durata del contratto...
ContabilitàFisco

Ias, meno spazio alle presunzioni

06/08/2007 I cambiamenti delle norme civilistiche relative al recepimento delle direttive 65/01 e 51/20 unitamente agli Ias/Ifrs avranno un forte impatto sulle regole contabili. Saranno infatti necessarie una apposita impostazione ed una opportuna struttura organizzativa, soprattutto in considerazione di alcuni aspetti quali la prevalenza della sostanza sulla forma, l’adozione del fair value ed il rifiuto di assunzioni o presunzioni. Anche l’amministrazione finanziaria sarà chiamata e redimere, attraverso...
ContabilitàFisco