24/09/2007
Nella pagina a disposizione dei dottori commercialisti vengono esaminati i due nuovi principi di revisione approvati dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e di quello dei ragionieri. I principi contabili sono il n. 230 (la documentazione del lavoro di revisione) ed il n. 545 (la revisione delle misurazioni del fair value – valore equo – e della relativa informativa). Dunque, prosegue l’adattamento alle regole emanate dallo Iaasb.
Altro tema, tra quelli trattati, riguarda il...
24/09/2007
Nella pagina dedicata ai ragionieri la Fondazione Luca Pacioli offre, nell’interpretazione del suo presidente, un approfondimento sulle conseguenze fiscali dell’applicazione dei nuovi principi contabili internazionali ai bilanci delle imprese italiane. Lo scopo dell’introduzione degli Ias è quello di armonizzare i bilanci predisposti dalle società con sede legale nei diversi Paesi per renderli comparabili per i professionisti. Ma l’armonizzazione dovrebbe puntare all’eliminazione delle...
21/09/2007
La variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo, per le famiglie di impiegati ed operai, per il mese di agosto 2007 è stata dell’1,6%. Gl’indici sono stati pubblicati ieri sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 219.
14/09/2007
Sulla base dell’indice Istat del mese di agosto 2007 - pari a 130,4 – il coefficiente per rivalutare le quote di Tfr accantonate al 31 dicembre 2006 è calcolato nella misura di 2,168224.
12/09/2007
È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 211 di ieri, il saggio di interesse per il pagamento differito oltre i trenta giorni dei diritti doganali. La misura stabilita a valere per il periodo dal 13 luglio 2007 al 12 gennaio 2008 è pari al 3,514%.
01/09/2007
Resta fermo al 5,68% il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont. La crescita registrata nei valori dell’indicatore a partire dall’inizio dell’anno resta pertanto fissata a 0,73 punti percentuali.
31/08/2007
È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 201 di ieri, 30 agosto, il provvedimento delle Entrate datato 21 agosto 2007 che reca l’accertamento del cambio delle valute estere del mese di luglio 2007.
22/08/2007
È stato pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” n. 189 del 21 agosto 2007 l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso dall’Istat per il mese luglio per l’aggiornamento dei canoni di locazione. Tale indice Istat è pari a 130,2.
11/08/2007
L’agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 216 e n. 217 del 10 agosto 2007, ha risposto a due specifiche istanze di interpello relative all’applicazione dei principi Ias, presentate da due società del settore della telefonia. Per quanto riguarda la prima risoluzione, la società chiedeva chiarimenti in merito alla correttezza fiscale del nuovo trattamento contabile riservato ai costi di fidelizzazione della clientela, sostenuti e ammortizzati dalla stessa, nel corso del periodo di durata del...
11/08/2007
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso dall’Istat per il mese luglio è pari a 130,2. Dunque, il coefficiente di rivalutazione delle quote di Tfr accantonato al 31 dicembre 2006 è 1,926402.