23/06/2014
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 14 del 20 giugno 2014, torna sulla questione relativa al bonus degli 80 euro di cui all’art. 1 del DL. 66/2014 e alla conversione in legge del testo per approfondire alcune criticità.
Il primo argomento analizzato riguarda la compensazione in F24 del bonus ed in particolare se bisogna tenere conto dei limiti e delle conseguenti disposizioni riferite al divieto di compensare crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo, fino alla...
13/06/2014
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 13 del 12 giugno 2014, ha analizzato la Legge n. 78/2014 di conversione del D.L n. 34/2014, fornendo alcuni indirizzi applicativi, in attesa di conoscere le interpretazioni del Ministero del Lavoro.
In riferimento al contratto a termine si segnala:
- il suggerimento di inserire le causali in alcuni casi, come quando la causale consente la non applicazione dei limiti quantitativi fissati dalla legge o dal CCNL (ragioni...
10/06/2014
Si rammenta che il 16 giugno prossimo scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo per l’anno 2014, dovuto dagli iscritti all’ENPACL.
Per il pagamento è possibile generare il M.A.V. direttamente tramite la procedura presente nell’area riservata dell’Ente e stamparlo in pdf, utilizzando l’apposito pulsante.
E’ possibile anche avvalersi del pagamento tramite modello F24.
30/05/2014
Rese note le causali, operative dal 3 giugno 2014, che i consulenti del lavoro devono utilizzare, nel modello F24, per effettuare i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Enpacl.
Le 15 causali sono indicate nella risoluzione n. 55 del 29 maggio 2014 dell'agenzia delle Entrate, in cui si rammenta che con la convenzione del 14 aprile 2014, stipulata tra le Entrate e l’Enpacl, è stato regolato il servizio di riscossione di detti contributi.
Tra le causali vi è...
30/05/2014
Quello del Pos negli studi professionali, a decorrere dal 30 giugno 2014, è un obbligo senza sanzioni. E l'inesistenza di una sanzione per il mancato possesso del dispositivo non implica l'obbligo per i professionisti.
E’ quanto si conclude nella circolare 12/2014 redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che richiama l'interpretazione resa dal Consiglio nazionale forense, con la circolare n. 20 (ndr circolare 10 - C - 2014) del 20 maggio 2014.
La normativa - dl n. 179/2012 -...
23/05/2014
L’ENPACL ha dato il via ad un progetto che coinvolgerà tutti i suoi iscritti: annualmente invierà ad ognuno di questi una comunicazione relativa al proprio montante contributivo nonché la stima e la decorrenza della futura pensione.
Posto che il sistema previdenziale della categoria permette a ciascun iscritto di decidere su base volontaria se e in che misura incrementare i versamenti contributivi per aumentare il proprio montante, la nuova iniziativa permetterà ai soggetti interessati di...
20/05/2014
È arrivato alla IX edizione il “Forum Lavoro” organizzato annualmente dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
L’Edizione 2014 si terrà il giorno 21 maggio (dalle 9,00 alle 13,30) e vedrà il collegamento in diretta, via satellite, con i Consigli provinciali dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Tra i relatori: Marina Calderone (Presidente Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro) e Luigi Bobba (sottosegretario al Ministero del lavoro), che apriranno i lavori della...
07/05/2014
Il Congresso Nazionale dei consulenti del lavoro e la V edizione del Festival del Lavoro - Fiuggi dal 25 al 28 giugno 2014 - aprono le porte alle iscrizioni.
Oggetto dell’evento le “Proposte per un Nuovo Lavoro”, con il confronto diretto con tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalla politica alle parti sociali, dagli imprenditori agli intellettuali, dai lavoratori ai giovani in cerca di risposte per il loro futuro.
01/05/2014
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 10 del 30 aprile 2014, dopo aver riepilogato le esclusioni dal computo dei dipendenti ai fini dell’applicazione della Legge n. 68/1999, si è soffermata sulla questione relativa alla computabilità dei contratti a tempo determinato.
In particolare il nodo da sciogliere, per i Consulenti del Lavoro, è se dalla base di computo vanno esclusi soltanto i contratti di lavoro a termine di durata inferiore a 6 mesi oppure vadano esclusi...
25/04/2014
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha risposto, in data 24 aprile 2014, ad un quesito sull’attivazione di un tirocinio nella Regione Lombardia in favore di un giovane disabile.
Il tirocinio in questione rientra tra i tirocini formativi e di orientamento o di inserimento/reinserimento in favore di disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della Legge n. 68/99, e persone svantaggiate ai sensi della legge 381/91 (invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di...