Consulenti del lavoro

Festival del lavoro 2014, appuntamento al prossimo anno

28/06/2014 E' giunto a conclusione il Festival del lavoro 2014 organizzato, a Fiuggi, dall'Ordine dei consulenti del lavoro. Si è parlato del contenzioso con il segretario generale del ministero del Lavoro, Paolo Pennesi, ed in particolare della richiesta avanzata dai consulenti di far accedere agli atti i datori di lavoro “denunciati”. Poter accedere alla documentazione dopo il verbale, ma prima dell'udienza, potrebbe portare al ripensamento del datore di adire le vie dell'impugnativa in caso di...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Festival del lavoro, dal 730 precompilato oneri, ma anche onori, per gli intermediari

27/06/2014 L'apertura del Festival del lavoro - Fiuggi 26, 27 e 28 giugno 2014 – dei consulenti del lavoro ha visto la dichiarazione del sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti, in merito al 730 precompilato che investirà di maggiore responsabilità gli intermediarii: “La semplificazione per i cittadini passa attraverso un ruolo più centrale e maggiore responsabilità degli intermediari, Caf e professionisti, in termini di obblighi che vengono posti a loro carico. Non a caso c'è una norma che prevede...
Consulenti del lavoroProfessionisti

ENPACL. In arrivo la busta arancione per i CdL

26/06/2014 Come già anticipato nel mese di maggio, il Presidente dell’ENPACL ha presentato, nell'ambito dell'apertura dell’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il progetto “Busta Arancione” che coinvolgerà l'intera Categoria e che prevede la comunicazione annuale ai propri iscritti del montante contributivo nonché la decorrenza e la stima della pensione futura. Il progetto trae spunto da iniziative adottate a livello europeo con la Svezia che ha fatto da antesignana, inviando ai...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Sì allo sciopero dei Cdl. Approvato il codice di autoregolamentazione

26/06/2014 È stato approvato dalla Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sui servizi pubblici essenziali il codice di autoregolamentazione proposto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. Il diritto allo sciopero è, pertanto, ora riconosciuto anche a tale categoria di professionisti. L’annuncio è stato fatto dalla presidente, Marina Calderone, nel corso dei lavori di apertura dell’ottavo Congresso nazionale di Fiuggi che si è tenuto il giorno 25 giugno. La Calderone si...
Consulenti del lavoroProfessionisti

I Consulenti del Lavoro presentano al Ministro le proposte di riforma

25/06/2014 L’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro – cui seguirà la V edizione del Festival del Lavoro dal 26 al 28 giugno - sarà inaugurato oggi, 25 giugno 2014, a Fiuggi e sarà aperto dal Ministro del Lavoro, Poletti. In questa occasione, i consulenti presenteranno al Ministro le proposte di riforma del lavoro e della previdenza elaborate sul convincimento che l’esperienza di chi ogni giorno si confronta con le criticità possa aiutare a delineare un sistema efficiente e snello, così come...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

CdL. Il bonus degli 80 euro è sempre compensabile

23/06/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 14 del 20 giugno 2014, torna sulla questione relativa al bonus degli 80 euro di cui all’art. 1 del DL. 66/2014 e alla conversione in legge del testo per approfondire alcune criticità. Il primo argomento analizzato riguarda la compensazione in F24 del bonus ed in particolare se bisogna tenere conto dei limiti e delle conseguenti disposizioni riferite al divieto di compensare crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo, fino alla...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Il Job Act sotto la lente della Fondazione Studi dei Cdl

13/06/2014 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 13 del 12 giugno 2014, ha analizzato la Legge n. 78/2014 di conversione del D.L n. 34/2014, fornendo alcuni indirizzi applicativi, in attesa di conoscere le interpretazioni del Ministero del Lavoro. In riferimento al contratto a termine si segnala: - il suggerimento di inserire le causali in alcuni casi, come quando la causale consente la non applicazione dei limiti quantitativi fissati dalla legge o dal CCNL (ragioni...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

In scadenza la seconda rata del contributo obbligatorio all'ENPACL

10/06/2014 Si rammenta che il 16 giugno prossimo scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo per l’anno 2014, dovuto dagli iscritti all’ENPACL. Per il pagamento è possibile generare il M.A.V. direttamente tramite la procedura presente nell’area riservata dell’Ente e stamparlo in pdf, utilizzando l’apposito pulsante. E’ possibile anche avvalersi del pagamento tramite modello F24.
Consulenti del lavoroProfessionisti

15 causali per i versamenti dei contributi all'Enpacl

30/05/2014 Rese note le causali, operative dal 3 giugno 2014, che i consulenti del lavoro devono utilizzare, nel modello F24, per effettuare i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Enpacl. Le 15 causali sono indicate nella risoluzione n. 55 del 29 maggio 2014 dell'agenzia delle Entrate, in cui si rammenta che con la convenzione del 14 aprile 2014, stipulata tra le Entrate e l’Enpacl, è stato regolato il servizio di riscossione di detti contributi. Tra le causali vi è...
RiscossioneFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Fondazione studi, senza sanzione niente Pos

30/05/2014 Quello del Pos negli studi professionali, a decorrere dal 30 giugno 2014, è un obbligo senza sanzioni. E l'inesistenza di una sanzione per il mancato possesso del dispositivo non implica l'obbligo per i professionisti. E’ quanto si conclude nella circolare 12/2014 redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che richiama l'interpretazione resa dal Consiglio nazionale forense, con la circolare n. 20 (ndr circolare 10 - C - 2014) del 20 maggio 2014. La normativa - dl n. 179/2012 -...
Consulenti del lavoroProfessionisti