Agevolazioni

Cumulabilità dei bonus aggregazione e ricapitalizzazione

13/08/2009 In caso di aggregazioni aziendali con conferimento d’azienda eseguite entro il 31 dicembre prossimo il bonus aggregazioni (articolo 4 del Dl 5/09) può essere cumulato con il beneficio della deduzione del 3% sull’aumento di capitale effettuato da persone fisiche (manovra anticrisi). La cumulabilità è possibile se l’incremento del capitale proviene da persona fisica; mentre, se il conferimento è effettuato da una società l’operazione sembrerebbe non rientrare tra le agevolate dal Dl 78/2009....
AgevolazioniFisco

L’edificio inagibile con impianto termico incassa il 55%

13/08/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 215 del 12 agosto 2009, chiarisce che per la detrazione Irpef del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti devono sussistere due condizioni: - l'esistenza dell'edificio, fabbricato di qualsiasi categoria catastale purché esistente, provata dalla iscrizione dello stesso in catasto (o dalla richiesta di accatastamento) e dal pagamento dell'Ici se dovuta, restando esclusi i fabbricati di nuova costruzione; - la...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Prorogata l’agevolazione contributiva per il settore edile

11/08/2009 Confermata anche per l’anno 2009 la riduzione contributiva pari all’11,5% nel settore edile. Si tratta della stessa misura in vigore per il 2008. Dunque, anche quest’anno i datori di lavoro, che esercitano attività edile, potranno usufruire di un particolare sconto sui contributi dovuti per gli operai che occupano con un orario di lavoro di 40 ore settimanali. Lo sgravio contributivo è usufruibile da tutti i datori che possiedono alcuni requisiti: - devono essere in possesso dei requisiti per il...
AgevolazioniFisco

Credito d’imposta per gli autotrasportatori

07/08/2009 Con provvedimento 6 agosto 2009 del direttore dell’agenzia delle Entrate sono state fissate, in tempi rapidissimi, le regole a favore degli autotrasportatori, così come previsto dal decreto anticrisi. Il provvedimento dell’Agenzia, infatti, dà attuazione alle indicazioni contenute nel comma 8- -septies dell'articolo 15 del decreto legge 78/2009, che introduce nuove misure del credito d’imposta. Il bonus trasporti per il 2009, conferma la misura agevolativa del trasporto disposta per il 2008...
FiscoAgevolazioni

Credito d’imposta per gli autotrasportatori

07/08/2009 Con provvedimento 6 agosto 2009 del direttore dell’agenzia delle Entrate sono state fissate, in tempi rapidissimi, le regole a favore degli autotrasportatori, così come previsto dal decreto anticrisi. Il provvedimento dell’Agenzia, infatti, dà attuazione alle indicazioni contenute nel comma 8- -septies dell'articolo 15 del decreto legge 78/2009, che introduce nuove misure del credito d’imposta. Il bonus trasporti per il 2009, conferma la misura agevolativa del trasporto disposta per il 2008...
FiscoAgevolazioni

Detassazione Tremonti da nuova costituzione

06/08/2009 La detassazione da investimenti in macchinari (beni acquisti da produttori e beni usati sottoposti a processo di effettivo rinnovo) effettuati fino a giugno 2010 non si limita, questa terza volta, alle imprese esistenti alla data di entrata in vigore della Tremonti, ma si estende alle start up, le imprese di nuova costituzione. Il beneficio, che perciò spetta anche ai titolari di reddito d’impresa che costituiranno negli ultimi mesi dell’anno in corso e nei primi sei del prossimo (a prescindere...
AgevolazioniFisco

Unindustria Bologna giuda la protesta degli esclusi dai bonus ricerca e sviluppo

05/08/2009 Guai in vista per il ministero dell’Economia: Unindustria Bologna insieme ad una decina di imprese bolognesi hanno intrapreso un’azione legale tributaria nei confronti del Ministero per impugnare l’esclusione dai bonus fiscali per gli investimenti in ricerca e innovazione, attribuiti con il criterio della velocità della prenotazione nella gara telematica del 6 maggio 2009 (click day). Quasi 22mila imprese furono tagliate fuori in una manciata di secondi per esaurimento dei fondi messi a...
AgevolazioniFisco

Legge sullo sviluppo pubblicata in Gazzetta Ufficiale

01/08/2009 E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2009 la legge sullo sviluppo, la n. 99/2009, contenente agevolazioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese. Il testo del provvedimento, approvato poche settimane fa dal Parlamento, introduce agevolazioni, semplificazioni ed incentivi in favore delle imprese al fine di facilitare la ripresa economica del Paese; previsto anche il ritorno dell'Italia al nucleare e il ripristino dei fondi per l'editoria. Interventi...
Diritto CivileDirittoAgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Scontrino rilasciato dalla farmacia. Non va menzionato il nome del farmaco per rispetto della privacy

31/07/2009 L’Agenzia delle Entrate deve fornire al Garante per la protezione dei dati personali, “indicazioni, immediatamente operative, affinché, ai fini della detrazione o della deduzione delle spese sanitarie, lo scontrino fiscale rilasciato per l’acquisto di farmaci riporti in luogo della menzione in chiaro della denominazione commerciale degli stessi, il numero di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC), oltre al codice fiscale del destinatario, alla natura e alla quantità dei medicinali...
FiscoAgevolazioniProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoImposte e Contributi

Concesso che ci si riferisca agli indicatori ISEE per l’esenzione dalle tasse universitarie

21/07/2009 Una Fondazione che intende sostenere finanziariamente, erogando borse di studio, la formazione di giovani “indigenti” che vogliono specializzarsi nel diritto dell’economia, chiede se per il riconoscimento della situazione di svantaggio economico dello studente, agli effetti del requisito dell’esclusivo perseguimento delle finalità di solidarietà sociale (dlgs n. 460 del 1997), possa farsi riferimento ai parametri I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente), individuando quale...
AgevolazioniFisco