Agevolazioni

Meno lacci sugli aiuti di stato

14/06/2009 Con il Dpcm del 3 giugno 2009, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” 131/09, sugli aiuti di Stato sono forniti gli adempimenti formali per ottenere dalle amministrazioni dello Stato gli aiuti conformi alla Comunicazione Ue 2009/C16/01 del 22 gennaio 2009. Si ricorda che tale Comunicazione contiene la possibilità di derogare temporaneamente per la crisi alle regole comunitarie nell’ambito degli incentivi. Tuttavia, l’Italia ha declinato la possibilità descrivendo le caratteristiche di veri e...
AgevolazioniFisco

Al via le deroghe sugli aiuti di Stato

10/06/2009 E’ in “Gazzetta Ufficiale” 131 del 9 giugno 2009 il Dpcm che definisce specifiche modalità di applicazione, in Italia, di quanto disposto dalla comunicazione della Commissione europea che ha amplificato i poteri degli Stati membri della Comunità ai fini dell’intervento con forme di sostegno all’economia. Il nostro Paese si attiva, così, concretamente per dare attuazione al “Quadro di riferimento temporaneo comunitario per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’accesso al finanziamento...
AgevolazioniFisco

Niente non profit per l’attività complessa esercitata coi caratteri della commercialità

09/06/2009 Si considera “non commerciale” un ente quando, indipendentemente dagli obiettivi perseguiti e dall’assenza del fine di lucro, non ha come oggetto esclusivo o principale lo svolgimento di un’attività commerciale. Per oggetto esclusivo o principale deve intendersi – precisa la risoluzione 141/E/2009 – l’attività essenziale svolta per realizzare direttamente gli scopi primari dell’ente così come indicati dalla legge, dall’atto costitutivo o dallo statuto (articolo 73 del TUIR). Ai fini...
AgevolazioniFisco

Onlus, non basta l’esclusiva ai soci

06/06/2009 E’ contenuta in risoluzione 141/E/2009 del 4 giugno l’indicazione dell’Agenzia in ordine alla verifica della natura non commerciale per gli enti: al regime di vantaggio fiscale previsto per essi non può avere accesso un’associazione con una complessa attività svolta, a parere del Fisco, con i caratteri distintivi della commercialità. Rinviando alla definizione data dall’articolo del TUIR numero 73, l’Amministrazione ricorda che un ente si considera non commerciale quando non ha ad oggetto...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Il 4% autocertificato

05/06/2009 Il Quotidiano anticipa l'arrivo di un nuovo chiarimento dell'Abi, in materia di taglio dei tassi variabili, in base al quale attraverso l'autocertificazione le banche ed i clienti potranno rendere operativa la riduzione delle rate variabili dei mutui. In particolare, l'autocertificazione consentirà di accelerare, da parte del mondo bancario, la restituzione delle rate dei mutui con tasso superiore al 4% per poi procedere all'incasso del relativo credito d'imposta maturato nei confronti dello...
ImmobiliFiscoEconomia e FinanzaAgevolazioni

Artigiani: al via la riduzione dei premi Inail

28/05/2009 Il decreto interministeriale, Lavoro - Economia, del 27 marzo 2009 ("Gazzetta Ufficiale" n. 119 del 25 maggio 2009) reca la riduzione pari al 2% sull'ammontare complessivo dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti per l'anno 2008 dalle imprese artigiane. E’ riconosciuta alle imprese artigiane che effettivamente hanno attuato i piani pluriennali di prevenzione di cui all'art. 1, comma 781, lettera a), della legge 27 dicembre 2006, n. 296....
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributive

Disabili, salvi i vecchi accordi

28/05/2009 Con il messaggio 11930/2009 l’Inps detta le modalità operative per i benefici connessi alle assunzioni ai disabili che consistono, dopo la legge 247/07, in un contributo erogato dalle Regioni e dalle Province autonome agganciato al costo salariale e non all’ammontare della contribuzione. Nel documento si spiega che per tutti gli avviamenti al lavoro collegati a convenzioni stipulate dal 1° gennaio 2008 il contributo deve essere richiesto direttamente a Regioni e Province autonome. Invece, i...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Premio ridotto alle aziende artigiane

27/05/2009 Il decreto interministeriale del 27 marzo 2009 dispone per le imprese artigiane la riduzione del 2% del premio Inail per il 2008. Hanno priorità nel diritto allo sconto le aziende in regola con gli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro. I requisiti necessari sono due: - aver adottato piani pluriennali di prevenzione per eliminare le fonti di rischio e migliorare le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro; - non aver registrato infortuni nei due anni precedenti la data della...
AgevolazioniFiscoLavoro

Donazioni agevolate per Onlus e sindacati

19/05/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio è stato pubblicato il decreto del prefetto dell’Aquila che individua gli enti tramite i quali possono essere effettuate le donazioni per aiutare i paesi colpiti dal sisma. Ai sensi della legge nazionale n. 133/99, al prefetto competente territorialmente spetta di individuare gli enti (no profit e statali) a cui possono essere destinate le erogazioni deducibili in capo ai soggetti Ires. Le aziende hanno così chiaro quel’è l’elenco degli enti a cui...
AgevolazioniFisco

Elencati gli enti tramiti i quali si possono fare le donazioni agevolate

19/05/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio 2009 è stato pubblicato il decreto del Prefetto dell’Aquila che individua gli enti tramite i quali possono essere effettuate le donazioni per aiutare i paesi colpiti dal sisma che ha sconvolto l’Abruzzo lo scorso 6 aprile. Ai sensi della legge nazionale n. 133/99, al Prefetto competente territorialmente spetta di individuare gli enti a cui possono essere destinate le erogazioni deducibili in capo ai soggetti Ires. Si tratta: - delle...
AgevolazioniFisco