Agevolazioni

Salva la decadenza del bonus

27/06/2009 La Corte Costituzionale è tornata sul tema della presunta illegittimità costituzionale dell’articolo 62, comma 1, lett. a), della legge 289/02. I giudici si esprimono nuovamente sulla norma che sancisce la decadenza dal bonus investimenti, nell’ipotesi di omessa produzione del modello telematico di ricognizione dei dati relativi ai programmi di spesa (modello Cvs). La ratio insita nella norma censurata è stata quella di consentire un’anticipata acquisizione di dati sugli investimenti agevolati,...
AgevolazioniFisco

Alla ricerca manca un miliardo

25/06/2009 In soli 35 secondi è finita la corsa al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo 2008-2011: alle 10.00.35 del 6 maggio 2009 l’agenzia delle Entrate già inviava il diniego per carenza di fondi. Il centro di Pescara ha esaminato 29mila domande circa: 17.500 presentate da imprese che alla data del 29 novembre 2008 (entrata in vigore delle norme anti-crisi del Dl 185/08) avevano già avviato gli investimenti e 11.500 da imprese che programmato e non ancora avviato gli investimenti...
AgevolazioniFisco

Dichiarazione sostitutiva entro il 30/6 per il 5 per mille 2009

24/06/2009 Con il comunicato del 23 giugno 2009 l’agenzia delle Entrate avvisa della scadenza al 30 giugno 2009 dell’invio, da parte degli enti del volontariato iscritti nell’elenco del 5 per mille 2009, della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il perdurare del possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio. Si ricorda che tale dichiarazione, resa su modello conforme a quello approvato scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, deve essere inviata dal legale...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Dichiarazioni sostitutive entro giugno

24/06/2009 In un comunicato stampa delle Entrate (emesso ieri) si ricorda la scadenza al 30 giugno 2009 del termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta il possesso dei requisiti per il 5 per mille 2009. Intanto, dal Forum del terzo settore si solleva la protesta per la mancata erogazione del beneficio in relazione alla dichiarazione dei redditi 2007.
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Urbanizzazione con prelievo fisso

23/06/2009 L’atto di cessione, ad un Comune, di opere che una società si è impegnata a realizzare in attuazione di una convenzione a scomputo degli oneri di urbanizzazione, può beneficiare del regime agevolato di cui all’articolo 32 del Dpr 601/1973, che rende soggetti alcuni trasferimenti ad imposta di registro in misura fissa e esonera dal pagamento delle imposte ipo-catastali? L’agenzia delle Entrate (risoluzione 166/2009, diffusa il 22 giugno), dà risposta necessariamente affermativa, visto il...
ImmobiliFiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Pronto il modello per le Onlus

20/06/2009 Dalla Direzione centrale normativa e contenzioso delle Entrate fanno sapere che è ormai pronto il modello che gli enti non profit devono compilare e inviare all’agenzia delle Entrate per attestare il possesso dei “requisiti qualificanti” che li abilitano a godere delle agevolazioni fiscali, ai sensi della nuova “stretta” prevista dall’articolo 30 del Dl 185/08 (decreto anticrisi). Il modello sarà reso disponibile a breve e conterrà anche la scadenza per l’invio telematico da parte degli enti....
AgevolazioniFisco

Mutui 4%, informazioni per tutti

18/06/2009 L'Abi, con una circolare del 16 giugno scorso, è intervenuta per chiarire che ai clienti sarà comunicata dalle banche la possibilità di autocertificare per il taglio del 4%. la comunicazione conterrà una descrizione sintetica del provvedimento, i requisiti dei beneficiari e l'informativa che l'utilizzo del documento di autocertificazione debba essere utilizzato solo dal mutuatario che non abbia ancora ottenuto la riduzione. infatti, i clienti in possesso dei requisiti richiesti per ottenere di...
AgevolazioniFiscoImmobiliEconomia e Finanza

Un miliardo “prenotato” a tempo record

17/06/2009 Ieri pomeriggio l’agenzia delle Entrate ha fatto pervenire agli operatori gli esiti delle istanze per gli incentivi alla ricerca (ex articolo 1, commi da 280 a 283 della Finanziaria 2007), trasmesse alle ore 10 del 6 maggio 2009 tramite il modello Frs. Determinazioni non ufficiali fissano in meno di un minuto il tempo di esaurimento del budget di 1,6 miliardi di euro.
AgevolazioniFisco

Per il gratuito patrocinio vale l’imponibile al netto della no tax area

17/06/2009 Nella risoluzione n. 159 del 15 giugno 2009 l’agenzia delle Entrate risponde ad un quesito sul gratuito patrocinio: “chi è titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta personale sul reddito, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a euro 9.296,22”, può beneficiare del patrocinio a spese dello Stato”. Si chiede se sia necessario considerare quale “reddito imponibile” utile, ai fini dell’ammissibilità del beneficio, il reddito complessivo dichiarato dal soggetto (nel caso...
AgevolazioniFisco

Conta il reddito senza “deduzione”

17/06/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 159 del 2009, spiega che per l’ammissibilità al gratuito patrocinio (a spese dello Stato) si deve considerare il reddito imponibile al netto della deduzione prevista per la progressività dell’imposta (ex art. 11 del Dpr 917/86).
AgevolazioniFisco