Agevolazioni

L’Agenzia spiega il bonus arredi

17/07/2009 Con circolare n. 35 del 16 luglio 2009 l’agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sull’agevolazione Irpef, pari al 20% con tetto di spesa a 10mila euro, cui hanno diritto i contribuenti che acquistano mobili, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, apparecchi televisivi e computer destinati ad arredare abitazioni oggetto di lavori di ristrutturazione iniziati a partire dal 1° luglio 2008. Nella circolare, in proposito, si chiarisce che chi esegue lavori di ristrutturazione...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

I chiarimenti delle Entrate sul bonus arredi

17/07/2009 L’agevolazione Irpef del 20% disposta dall’articolo 2 del Dl n. 5 del 10 febbraio 2009 per l’acquisto di mobili, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, apparecchi televisivi e computer destinati ad arredare abitazioni oggetto di lavori di ristrutturazione iniziati a partire dal 1° luglio 2008 è al centro della circolare 35/E/2009. I punti chiariti dall’agenzia delle Entrate sono di seguito riportati. Chi può beneficiare Il contribuente che voglia fruire del beneficio in...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

I Comuni terremotati pronti a inviare le domande di accoglimento dei contributi

16/07/2009 Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 10 luglio 2009, ha dichiarato che è pronto il modello che deve essere spedito all’Agenzia da parte dei comuni situati nei territori colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile. Si tratta della comunicazione dei dati sui provvedimenti di accoglimento delle domande di contributo per la riparazione dell’abitazione principale danneggiate dal terremoto, concesso come finanziamento agevolato dall’ordinanza del presidente del Consiglio dei...
AgevolazioniFisco

I Comuni pronti a inviare le domande di accoglimento dei contributi

14/07/2009 Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 10 luglio 2009, ha dichiarato che è pronto il modello che deve essere spedito all’Agenzia da parte dei comuni situati nei territori colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile. Il modello deve contenere i dati relativi alle domande considerate positivamente accolte per ottenere i contributi per riparare le unità immobiliari danneggiate dall’evento catastrofico. L’invio, secondo quanto disposto nel provvedimento, deve avvenire entro...
AgevolazioniFisco

50 milioni statali per 22 Zfu

12/07/2009 Con oggetto “Selezione e perimetrazione delle zone franche urbane e ripartizione delle risorse (articolo 1, legge n. 296/2006 e articolo 2, legge n. 244/2007). (Deliberazione n. 14/2009).”, appare in “Gazzetta Ufficiale” 159 di ieri la deliberazione a firma del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) datata 8 maggio 2009. Essa individua le ventidue zone franche urbane (Zfu) che fruiscono delle agevolazioni di natura tributaria concesse dalla Legge Finanziaria per l’anno...
AgevolazioniFisco

Sussidio con almeno 20 ore settimanali

08/07/2009 Fa seguito al messaggio n. 17942 dello scorso anno - che ha illustrato il Programma P.A.R.I. 2007 per il reimpiego dei lavoratori svantaggiati, diramando le prime istruzioni per l’erogazione, ad opera dell’INPS (in base alla residenza del lavoratore), dei sussidi mensili ai lavoratori aventi diritto e fornendo delucidazioni circa l’incentivo spettante alle aziende che assumono un lavoratore titolare del sussidio mensile – la circolare dell’Istituto previdenziale n. 86 emanata ieri. Se...
AgevolazioniFisco

Riconoscimento degli incentivi P.A.R.I. 2007. Istruzioni per l’uso

08/07/2009 Dalla circolare INPS n. 86 emanata in data 7 luglio 2009 le istruzioni per il riconoscimento e l’erogazione degli incentivi P.A.R.I. 2007 alle aziende che impiegano “lavoratori svantaggiati”. Se un’azienda assume un soggetto avente titolo a percepire il sussidio, gli importi mensili non ancora maturati dall’interessato alla data di assunzione verranno riconosciuti all’azienda stessa, a condizione che si tratti di un’assunzione: - a tempo indeterminato ovvero determinato, purché superiore a...
AgevolazioniFisco

Aiuti post-terremoto agevolati dall’Inps

04/07/2009 L’esenzione contributiva dell’importo corrisposto, a titolo di liberalità, dal datore privato ai dipendenti della Regione Abruzzo colpita dagli eventi sismici del 6 aprile 2009 – decisa dal Dl 39 sul sisma – viene chiarita dall’Inps nel messaggio 15212 di ieri: in particolare, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente (ai fini contributivi e pensionistici) i sussidi occasionali, le erogazioni liberali e i benefici di qualsiasi genere concessi da quei datori verso quei lavoratori....
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Alle imprese sgravi per ripartire

27/06/2009 È stata approvata ieri dal Consiglio dei ministri la cosiddetta “manovra estiva” da 2 miliardi di euro. Si tratta di un decreto legge fiscale contenente il pacchetto di misure anticrisi, con provvedimenti urgenti per fronteggiare la recessione economica e alcune proroghe di disposizioni legislative oltre a misure per il rilancio dell’economia. La manovra è studiata appositamente per dare un po’ di respiro a imprese e famiglie e come ha commentato lo stesso Premier, Silvio Berlusconi, è da...
FiscoAgevolazioni