Agevolazioni

E-book e assistenza verso l’Iva ridotta

13/05/2009 Con la direttiva del Consiglio Ce 2009/47/CE (5 maggio), pubblicata nella Gazzetta comunitaria L116 del 9 maggio, sono state previste una serie di modifiche alla direttiva 2006/112/CE riguardo il regolare funzionamento del mercato interno per quanto concerne le aliquote Iva ridotte. Alcuni esempi: - per i libri informatici è prevista la stessa aliquota Iva al 4% che per i libri cartacei; - per i servizi ad alta intensità di lavoro e per i servizi di assistenza domestica si utilizza a regime,...
AgevolazioniFisco

Dopo-sisma, via ai bonus e proroga della “cassa”

12/05/2009 Nell’ordinanza del 6 maggio del presidente del Consiglio, che è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 107 dell’11 maggio, sono stati presi alcuni provvedimenti a favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha scosso l’Abruzzo lo scorso 6 aprile. In particolare, è stato disposto che: - il bonus-terremoto per gli autonomi di 800 euro verrà erogato dall’Inps e potrà avere una durata massima di tre mesi; - i trattamenti di disoccupazione, contribuzione figurativa compresa, in...
AgevolazioniFisco

Stretta sui costi ammessi al credito per la ricerca

08/05/2009 Con risoluzione 125/E del 6 maggio 2009 l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello in merito al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo ed ai relativi adempimenti. Viene chiesto di sapere se ai fini della determinazione del credito d’imposta siano ammissibili i costi: - del personale titolare di borsa di studio impiegato nei progetti di ricerca e sviluppo; - del personale interinale utilizzato nell’esecuzione degli specifici tema di ricerca; - del deposito del...
AgevolazioniFisco

Il modello del 55% non è per tutti

08/05/2009 Con il provvedimento del direttore delle Entrate 6 maggio 2009 è approvato il modello per la comunicazione degli interventi sul risparmio energetico da inviare telematicamente all’Agenzia, entro il 31 marzo 2010,  per la richiesta della detrazione del 55% e sono fornite le relative istruzioni. Il modello deve essere spedito da coloro che proseguiranno i lavori nel 2010 e/o negli anni successivi e non da coloro che hanno iniziato e concluso i lavori nel medesimo periodo d’imposta o che non hanno...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Ecco il modello del 55% per contribuenti che effettuano interventi i cui lavori coinvolgono più periodi d’imposta

08/05/2009 Il provvedimento delle Entrate del 6 maggio 2009 reca l’approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d’imposta e individua termini, modalità e contenuto della comunicazione all’Agenzia dei dati in possesso dell’Enea. Si ricorda che l’articolo 29, comma 6, del Dl n. 185/2008 - convertito con modificazioni dalla legge n. 2/2009 - prevede l’invio di un’apposita comunicazione da parte dei contribuenti che...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Per i mutui prima casa via libera al fondo

08/05/2009 Con parere n. 4013/2009 depositato ieri, il Consiglio di stato si è espresso in senso favorevole circa lo schema di regolamento del Ministero dell'Economia, recante norme di attuazione del fondo di solidarietà sociale per i mutui per l'acquisto della prima casa, previsto dall'articolo 2, comma 475 e seguenti della legge n. 244/2007 (la legge finanziaria per il 2008). Potranno usufruire dell'intervento agevolativo quelle famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non...
AgevolazioniFiscoImmobili

Durc, autocertificazione sanabile

08/05/2009 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 6675 del 7 maggio scorso, chiarisce che la data del 30 aprile come termine ultimo per l’invio dell’autocertificazione per il rilascio del Durc con riferimento al periodo pregresso, ai fini della fruizione delle agevolazioni contributive e normative, è da ritenersi meramente “ordinatoria”. Ciò vuol dire che l’omessa o l’irregolare presentazione sono sempre sanabili. La mancata allegazione di documenti come la copia di un documento d’identità potrà...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Borse di studio No bonus ricerca

08/05/2009 La risoluzione n. 125/2009, diffusa ieri dalle Entrate, restringe il campo d’applicazione del bonus ricerca relativamente ad alcune voci di costo. Non sono, quindi, ammessi al beneficio i costi: - del personale titolare di borse di studio impiegato nei progetti di ricerca e sviluppo; - del personale interinale utilizzato nell’esecuzione di ricerca; - del deposito del brevetto; - del noleggio di strumenti e attrezzature utilizzate nell’attività di ricerca. L’unica apertura contenuta...
AgevolazioniFisco

Ricerca, integrazioni dopo il click

07/05/2009 Dalle 10 di ieri la gara telematica per aggiudicarsi il credito d’imposta per la ricerca, istituito dalla Legge Finanziaria per il 2007. Da tutta Italia, imprese e intermediari hanno fatto confluire le loro richieste di prenotazione fondi verso il Centro operativo di Pescara, dove sono state ordinate dal server centrale dell’ufficio grazie ad un complesso software, abile a conteggiare l’esatto momento di ricezione del file di richiesta “al milionesimo di secondo”. E’ un’attenzione, quella...
AgevolazioniFisco

Ricerca, corsa al bonus rinviato

05/05/2009 L’appuntamento con il click day per il bonus ricerca è finalmente arrivato. Dopo il rinvio da parte dell’agenzia delle Entrate, dal 22 aprile al 6 maggio, domani partirà la prenotazione dell’incentivo anche se gli operatori continuano a muoversi in un mare di dubbi. Tra i tanti interrogativi, è proprio la procedura informatica da applicare a destare maggiore perplessità. In particolare, il problema informatico sorge nel momento in cui si va ad inserire un valore positivo nel campo A1 del quadro...
AgevolazioniFisco