Agevolazioni

Onlus, agevolazioni dietro comunicazione dei dati al Fisco

05/09/2009 In base a quanto disposto dalle disposizioni previste dal Dl n. 185/08 e dalle istruzioni del modello “Eas”, approvato con provvedimenti dirigenziale dello scorso 2 settembre, solo le organizzazioni di volontariato che svolgono attività marginali potranno mantenere la qualifica di Onlus. Inoltre, gli altri enti associativi potranno non assoggettare ad imposte i corrispettivi, le quote e i contributi solo se in possesso dei requisiti qualificanti richiesti dalla disciplina tributaria e se...
AgevolazioniFisco

Vantaggi fiscali alle imprese in via di scadenza

29/08/2009 Le agevolazioni alle imprese hanno scadenze vicine, tutte racchiuse nei quattro ultimi mesi dell’anno, perciò gli imprenditori sono chiamati al rispetto delle date se hanno intenzione di accedere al bonus ricerca (entro il 30 settembre 2009), ai benefici alle associazioni che operano per la realizzazione di manifestazioni storico-culturali legate a usi e tradizioni locali (entro il 20 settembre 2009), alle agevolazioni previste per le aggregazioni tra imprese indipendenti (entro fine anno), alle...
AgevolazioniFisco

Agevolazioni prima casa negate in caso di vendita ai figli

28/08/2009 La Commissione tributaria provinciale di Milano, con decisione n. 118/20/09 del 7 aprile scorso, ha respinto parzialmente il ricorso presentato da due coniugi contro un avviso di liquidazione con cui l'Agenzia delle entrate aveva negato loro il diritto alle agevolazioni fiscali per la prima casa, utilizzate in occasione dell'acquisto di un immobile. I due, per poter beneficiare delle dette agevolazioni, avevano venduto ai propri figli una casa di cui erano precedentemente proprietari ad un...
AgevolazioniFiscoImmobili

No al credito per la ricerca all’affidataria se la società committente è localizzata in Svizzera

27/08/2009 Una società residente nel territorio dello Stato che ha stipulato con la società capogruppo un contratto che la vede affidataria di attività di ricerca e sviluppo chiede all’agenzia delle Entrate se può fruire del credito d’imposta per i costi della citata attività (ex articolo 1, commi 280 e seguenti, della Finanziaria 2007) posto che la società capogruppo, residente nei Paesi Bassi, opera per il tramite della stabile organizzazione avente sede in Svizzera, paese non appartenente all’Unione...
AgevolazioniFisco

Blogger e autore intermediale: per l’agevolazione di inizio attività similitudine da appurare caso per caso

27/08/2009 Oggetto della risoluzione n. 239 del 26 agosto 2009 emessa dall’agenzia delle Entrate è il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo ex articolo 13 della legge n. 388 del 2000 (Finanziaria 2001). Il caso esaminato riguarda un contribuente che ha provveduto all’apertura della partita Iva poiché intende svolgere l'attività c.d. di “blogger” per conto di una società. L’interpellante chiede se l’attività di “autore intermediale” precedentemente svolta con...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

No al credito per la ricerca all’affidataria se la società committente è localizzata in Svizzera

25/08/2009 La società istante, residente nel territorio dello Stato, che ha stipulato con la società capogruppo un contratto che la vede affidataria di attività di ricerca e sviluppo, chiede all’agenzia delle Entrate se può fruire del credito d’imposta per i costi della citata attività (ex articolo 1, commi 280 e seguenti, della Finanziaria 2007) in considerazione del fatto che la società capogruppo, residente nei Paesi Bassi, opera per il tramite della stabile organizzazione avente sede in Svizzera, paese...
AgevolazioniFisco

Errore veniale premiato con l’ammissione all’estromissione agevolata

19/08/2009 Il contribuente istante, intendendo fruire della disciplina dell’estromissione agevolata degli immobili strumentali dal regime d’impresa (articolo 1, comma 37, Legge n. 244/2007), ha versato integralmente la relativa imposta sostitutiva. Non ha anche provveduto, per mera dimenticanza, alla compilazione dei corrispondenti righi del quadro RQ dell’Unico 2008 nei termini ordinari di presentazione (30 settembre 2008). Avvedutosi della omissione, ha presentato in data 8 aprile 2009 una dichiarazione...
AgevolazioniFisco

Detrazione del 36% anche per la Tosap pagata per installare i ponteggi

19/08/2009 Il condominio istante riferisce che per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione della palazzina sulle parti condominiali sostiene spese per la ditta esecutrice dei lavori, per il professionista e per il pagamento della TOSAP (tassa occupazione suolo pubblico) relativa all'area necessaria per l'impianto dei ponteggi. Chiede, in merito, di sapere se la TOSAP possa essere considerata una spesa sulla quale calcolare la detrazione d'imposta del 36% prevista per le ristrutturazioni edilizie....
AgevolazioniFisco

Nozione di struttura produttiva per il bonus aree svantaggiate

14/08/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione 222 del 2009, chiarisce il concetto di struttura produttiva per la fruizione del credito d’imposta per investimenti nelle aree svantaggiate. Si spiega che la struttura produttiva deve individuarsi nell’ambito di ciascun comune “agevolato” in cui l’impresa esercita la propria attività: essa si identifica come l’insieme di tutti i beni facenti parte del medesimo processo produttivo dell’impresa che sono ubicati nel territorio dello stesso comune anche se...
AgevolazioniFisco

Nozione di struttura produttiva per il bonus aree svantaggiate

14/08/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione 222 del 2009, chiarisce il concetto di struttura produttiva per la fruizione del credito d’imposta per investimenti nelle aree svantaggiate. Si spiega che la struttura produttiva deve individuarsi nell’ambito di ciascun comune “agevolato” in cui l’impresa esercita la propria attività: essa si identifica come l’insieme di tutti i beni facenti parte del medesimo processo produttivo dell’impresa che sono ubicati nel territorio dello stesso comune anche se...
AgevolazioniFisco