Il bonus ricerca è un diritto acquisito. Col diniego slitta la fruizione ma l'accesso al credito è garantito
Pubblicato il 06 aprile 2010
Condividi l'articolo:
La Ct Pescara dà giudizio di favore alle numerose imprese che - negato loro l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo chiesto con la procedura del click day - hanno presentato ricorso contro il Fisco.
Quest’iter agevolativo prevedeva che il riconoscimento del “bonus ricerca” - nei limiti dei fondi stanziati – fosse subordinato all'ordine cronologico di invio, all'Agenzia delle Entrate, della domanda d’accesso al credito. I giudici della Commissione tributaria provinciale ritengono – sentenza 57/4/2010 – che i contribuenti che non hanno ottenuto il nullaosta dall'Agenzia per mancanza dei fondi stanziati, non abbiano perso anche il diritto soggettivo a fruire del contributo, che è diritto acquisito. Con il provvedimento di diniego del nullaosta l'Amministrazione finanziaria ne ha, infatti, semplicemente negato la fruibilità in quel momento, data la carenza di fondi.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: