Agevolazioni

1° febbraio - 31 marzo 2010: modello C/IAL per confermare il bonus assunzioni

02/02/2010 E’ arrivato il momento, per i datori di lavoro che nel 2008 o 2009 hanno ottenuto l’ok dall’agenzia delle Entrate all’istanza di attribuzione del bonus assunzioni (modelli IAL e R/IAL), di inviare, a pena di decadenza dal contributo concesso per l’anno 2010, entro il 31 marzo 2010 il modello C/IAL, la comunicazione attestante il mantenimento del livello occupazionale annuale. La trasmissione, possibile a partire già dal 1° febbraio 2010, dovrà avvenire con il canale di gestione denominato...
AgevolazioniFisco

No al cumulo del 55% con agevolazioni comunitarie, regionali o locali

27/01/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 3 del 26 gennaio 2010, risponde ad un interpello sulla cumulabilità delle agevolazioni comunitarie, regionali o locali con la detrazione del 55% prevista per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico. Si spiega che il contribuente che, a decorrere dal 1° gennaio 2009, sostenga spese per interventi di riqualificazione energetica rientranti nell’oggetto dell’agevolazione fiscale (legge n. 296 del 2006), deve scegliere tra il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

No al cumulo del 55% con agevolazioni comunitarie, regionali o locali

27/01/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 3 del 26 gennaio 2010, risponde ad un interpello sulla cumulabilità delle agevolazioni comunitarie, regionali o locali con la detrazione del 55% prevista per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico. Si spiega che il contribuente che, a decorrere dal 1° gennaio 2009, sostenga spese per interventi di riqualificazione energetica rientranti nell’oggetto dell’agevolazione fiscale (legge n. 296 del 2006), deve scegliere tra il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Inps, canale online per la richiesta di agevolazioni

15/01/2010 L’Inps ha reso disponibile sul suo sito web una nuova procedura informatica (“DiResCo”) necessaria per trasmettere le dichiarazioni di responsabilità richieste per accedere ad alcuni benefici economici. Per esempio, l’applicativo può essere utilizzato per l’invio dell’autocertificazione utile ai fini dell’ottenimento degli incentivi collegati all’assunzione di lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali in deroga (Bonus assunzioni). Tale dichiarazione, infatti, non può essere...
AgevolazioniFisco

Terremoto Abruzzo, la sospensione di adempimenti e pagamenti prosegue

14/01/2010 Con l'ordinanza n. 3837 del 30 dicembre 2009 del presidente del Consiglio dei ministri (pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 6 del 9 gennaio 2010) che reca “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009”, si dispone per tali popolazioni: - la proroga fino al 30 giugno 2010 della sospensione degli adempimenti fiscali, dei versamenti delle imposte, dei pagamenti di contributi previdenziali e assistenziali...
AgevolazioniFisco

Terremoto Abruzzo, la sospensione di adempimenti e pagamenti prosegue

13/01/2010 Con l'ordinanza n. 3837 del 30 dicembre 2009 del presidente del Consiglio dei ministri (pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 6 del 9 gennaio 2010) che reca “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009”, si dispone per tali popolazioni: - la proroga fino al 30 giugno 2010 della sospensione degli adempimenti fiscali, dei versamenti delle imposte, dei pagamenti di contributi previdenziali e...
AgevolazioniFisco

Niente agevolazione ai professionisti per l’acquisto dei beni immobili

06/01/2010 La Finanziaria 2010 e il nuovo “mille proroghe” non hanno prorogato la disposizione che consentiva ai professionisti di godere del beneficio delle deducibilità delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing degli immobili strumentali. Da quest’anno si torna così alle vecchie regole valide fino al 31 dicembre 2006 (triennio 2007-2009 agevolato), che non ammettevano la deducibilità dei costi relativi all’acquisizione degli immobili da destinare all’attività professionale. Il triennio appena...
AgevolazioniFisco

Gli aiuti alle Zfu dai Comuni

05/01/2010 Il decreto milleproroghe ha abrogato le agevolazioni fiscali – Irap e imposte dirette – per le zone franche urbane trasformando il beneficio da esenzione a contributo, intervento che dovrà essere erogato dai Comuni. A decorrere dal 1° marzo 2010 le pmi con i requisiti di norma che tra il 1° gennaio 2008 ed il 31 dicembre 2012 iniziano un’attività nei territori citati devono presentare le domande ai comuni nel cui territorio ricade la zona franca.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il 55% per le opere ultrannuali non concluse ha il software per l’invio del modulo

05/01/2010 Entro il 31 marzo 2010 i contribuenti interessati all’ecobonus sugli interventi non conclusi nel 2009 dovranno inviare il modulo apposito. Il software per la trasmissione online è disponibile dal 4 gennaio 2010 sul sito dell’Amministrazione finanziaria. Per i soggetti diversi dalle persone fisiche con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare la scadenza dell’invio è 90 giorni dal termine del periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese.
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi