Riscossione
CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
22/04/2025Pubblicato un documento CNDCEC-FNC che analizza le novità della riforma della riscossione 2025: nuovi termini di notifica, dilazioni, impugnazioni e riapertura della Rottamazione quater. Scadenza domanda entro il 30 aprile 2025.
Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
18/04/2025La Corte costituzionale sull'aggio di riscossione: abolizione non retroattiva, legittimo applicarlo fino al 2021. Valida la riforma con effetto solo per il futuro.
Versamenti e riscossione, il Testo Unico approda in Gazzetta
27/03/2025Il D.Lgs. 33/2025 introduce il Testo Unico su versamenti e riscossione, razionalizzando la normativa fiscale. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il 27 marzo 2025, con applicazione dal 1° gennaio 2026.
Nuovo Testo Unico sulla Riscossione: ok del Governo
14/03/2025Il nuovo Testo Unico sulla riscossione riordina la normativa sui pagamenti, introduce il discarico quinquennale e conferma il divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo.
Rottamazione-quater: istruzioni per la riammissione
12/03/2025Per fruire dell’opportunità di rientrare nella Rottamazione-quater, se è stata saltata una rata, viene dettata la procedura per inviare la domanda online entro il 30 aprile 2025. Disponibile anche il modulo.
Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB
13/02/2025Il Milleproroghe 2025 conferma la rottamazione quater per i decaduti, mentre viene esclusa la proroga del Concordato Preventivo Biennale. Novità anche su fisco, dichiarazione dei redditi e pubblica amministrazione.
Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB
11/02/2025Il Milleproroghe 2025 introduce la proroga della Rottamazione-quater, nuove scadenze per il CPB, correttivi sulla tassazione delle auto aziendali e possibili rinvii per sugar tax e polizze catastrofali. Tutte le novità in arrivo.
Rateizzazione fiscale 2025: guida operativa alle nuove regole, modalità e opportunità
20/01/2025La nuova rateizzazione fiscale 2025 semplifica il pagamento dei debiti fiscali, con regole aggiornate, piani fino a 108 rate e strumenti digitali come "Rateizza adesso". La guida operativa AedR spiega come gestire i debiti fiscali in modo efficace e pratico.
Dilazione debiti fiscali 2025: online il nuovo servizio Rateizza Adesso
09/01/2025Dal 2025, grazie al servizio "Rateizza Adesso", i contribuenti possono rateizzare online debiti fiscali fino a 120.000 euro in 84 rate. Possibile estensione a 120 rate con requisiti documentati. Come funziona e come si accede con semplicità alle nuove opzioni di dilazione.
Avvisi bonari 2025: novità per i termini di pagamento e sanzioni
07/01/2025Dal 2025, i termini per il pagamento degli avvisi bonari passano da 30 a 60 giorni, con ulteriori vantaggi per chi si avvale di intermediari abilitati. Le sanzioni sono ridotte per incentivare la regolarizzazione delle irregolarità fiscali. Tutte le novità.