Riscossione
Dl Bollette, ok emendamenti in Commissione. Tregua fiscale anche per i Comuni
11/05/2023Via libera delle Commissioni riunite della Camera al Ddl di conversione del DL Bollette: sì alla rottamazione e al saldo e stralcio anche per le regioni e gli enti locali. Tutte le novità su numero rate, scadenze e termini di presentazione dell’istanza.
Rottamazione quater, proroga di due mesi per presentare le domande
05/05/2023Varato dal CdM un Dl con la proroga delle domande di Rottamazione quater al 30 giugno; possibile presentare integrazioni entro la stessa data. Dematerializzazione schede per le scelte per 8, 5 e 2 per mille rinviata al 2024.
Nuovi codici tributo per sanzioni da ravvedimento e ritenute Irpef
02/05/2023Istituiti nuovi codici tributo per irregolarità sanate con il ravvedimento operoso relative alle dichiarazioni dei sostituti d’imposta e per trattenute Irpef operate ai dipendenti delle Regioni Siciliana, Sardegna e Valle d’Aosta. Tutto nella risoluzione n. 18/E/2023.
Rottamazione quater, possibile scegliere le cartelle/avvisi da definire. Ultimi giorni
11/04/2023Manca poco alla scadenza del 30 aprile per aderire alla Rottamazione quater: il termine slitta al 2 maggio, ma conviene non aspettare gli ultimi giorni per aderire. E' possibile indicare il riferimento del singolo carico che si vuole definire.
Somme dovute per controlli automatizzati: nuovo calcolo delle rate
30/03/2023Disponibile il nuovo applicativo delle Entrate per il calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati se si intende fruire dell’estensione fino a 20 rate.
Decreto bollette, riscritto il calendario della Tregua fiscale
29/03/2023Con il Decreto bollette il Governo cambia il calendario della Tregua fiscale: rinviata la data del 31 marzo per la regolarizzazione delle violazioni formali e accesso al ravvedimento speciale.
Tregua fiscale, tutte le scadenze di fine marzo
21/03/2023Per aderire alle varie misure della Pace Fiscale, previste della legge di Bilancio 2023, vi sono delle scadenze da rispettare: la prima in ordine di tempo è quella del 31 marzo 2023, utile per il perfezionamento di alcune fattispecie.
Tregua fiscale, nuovi chiarimenti interpretativi dalle Entrate
21/03/2023Come regolarizzare le irregolarità formali, il nuovo ravvedimento speciale e la definizione agevolata delle controversie: nuovi chiarimenti interpretativi nella circolare n 6/2023 dell'Agenzia delle Entrate.
Codici tributo per versare l’imposta sostitutiva sulle mance
17/03/2023Imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche sulle mance dei dipendenti delle strutture ricettive: arrivano i codici tributo per il versamento.
Riforma Fiscale, sanzioni amministrative ridotte e sistema premiale per chi collabora
17/03/2023Dal Cdm via libera al Disegno di legge delega per la riforma fiscale: il Governo vuole rivedere tutto il sistema sanzionatorio tributario.