- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Pensioni e redditi da lavoro autonomo: attenzione alla dichiarazione
L'INPS comunica che entro il 30 novembre 2022 va trasmessa la comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2021 per i pensionati soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione.
INL e INPS, indagine di Customer Satisfaction e Reputation 2022
Sono state avviate le indagini di Customer Satisfaction e Reputation dell’INL e dell’INPS al fine di monitorare il livello di soddisfazione dell’utenza sui servizi offerti dagli Istituti.
AdE, nuovi tentativi di frode on-line
L’Agenzia delle Entrate, con l’avviso 11 novembre 2022, comunica di prestare particolare attenzione alle false comunicazioni ricevute via e-mail a nome dell’Agenzia, in cui vengono segnalate presunte irregolarità rilevate in dichiarazione dei redditi.
Conversione del decreto Aiuti-ter: cambiano le norme anti-delocalizzazione
Parte la corsa contro il tempo per la conversione in legge del decreto Aiuti-ter. Il provvedimento modifica le norme anti-delocalizzazione della legge di Bilancio 2022, in particolare agendo sui termini temporali delle procedure.
Fondo Coopersalute, versamento quote entro fine novembre
Il Fondo Coopersalute comunica che le quote dovranno essere versate entro il 28 novembre 2022