- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Imprese artigiane: SANARTI proroga la prevenzione sanitaria
SANARTI comunica che i dipendenti iscritti al Fondo potranno usufruire, gratuitamente, di tutti i pacchetti di prevenzione previsti dal Piano sanitario fino al 31 dicembre 2022.
Dequalificazione professionale: il mobbing è da provare
La dequalificazione professionale non è sufficiente per provare il mobbing che sussiste solo in presenza di un comportamento vessatorio sistematico e prolungato nel tempo in pregiudizio del dipendente. Lo ricorda la Cassazione.
Obbligo vaccinale e OSS con mansioni amministrative. Sospensione illegittima
Il Tribunale di Ivrea ha dichiarato illegittimo il provvedimento di sospensione per l’inosservanza dell’obbligo vaccinale se il lavoratore sanitario è stato adibito a mansioni esclusivamente amministrative.
Rischio caldo nei luoghi di lavoro, guida Inail
L’Inail fornisce la guida informativa dedicata ai lavoratori e datori di lavoro per la gestione del rischio di esposizione al caldo nei luoghi di lavoro, nell’ambito delle attività del progetto Worklimate.
Tirocinio extracurriculare fraudolento: quando e come si applica la sanzione
La sanzione penale prevista dalla legge di Bilancio 2022 in caso di ricorso fraudolento al tirocinio extracurriculare è applicabile anche ai tirocini iniziati prima e proseguiti dopo il 1° gennaio 2022? L'INL risponde a questo e ad altri quesiti.