- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
INL, sperimentazione di sportelli multilingue
L’INL comunica che è stata avviata la sperimentazione di uno sportello multilingue destinato alla ricezione delle denunce di irregolarità e sfruttamento lavorativo di cittadini stranieri, in modalità protetta e riservata.
EBAS, contributi “Caro bollette” per lavoratori e imprese
L’EBAS ha istituito il contributo a fondo perduto “Caro bollette” in favore dei lavoratori artigiani iscritti e alle imprese siciliane che versano alla bilateralità, al fine di contrastare gli effetti dell’aumento del costo dell’elettricità e del gas.
Fondo Nuove Competenze: non finanziabile la formazione interna
Non potrà svolgere il ruolo di soggetto erogatore della formazione l'impresa che presenta domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze. E' una delle importanti novità del decreto 22 settembre 2022, ora pubblicato sul sito del Ministero del lavoro.
Cultura Crea Plus, domande di contributo
A partire dal 7 novembre 2022 sarà riaperto lo sportello per la presentazione delle domande di contributo “Cultura Crea Plus”, in favore delle imprese del settore culturale colpite dall’emergenza Covid-19.
ENFEA, temporanea sospensione delle richieste
A partire dal 1° ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento delle prestazioni dell’Ente Bilaterale ENFEA, le nuove prestazioni potranno essere richieste dal nuovo portale da gennaio 2023.