- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Bonus 150 euro senza dichiarazione per i pubblici dipendenti
I pubblici dipendenti non saranno obbligati a presentare al proprio datore di lavoro l'autodichiarazione per ottenere il bonus 150 euro. Lo prevede un emendamento approvato al disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-ter.
Giovani lavoratori, servizi INPS con QR-Code
L’Inps, con il messaggio 7 novembre 2022, n. 3993, rende noto che è disponibile il sistema di comunicazione personalizzata e approfondita con QR-Code rivolto ai giovani lavoratori neoassunti del settore privato.
Obbligo per le Commissioni di Certificazione, Conciliazione ed Arbitrato
Il CNO, con il comunicato del 29 ottobre 2022, fornisce chiarimenti in merito al nuovo obbligo formativo previsto dal Nuovo Regolamento sulle Commissioni di Certificazione, Conciliazione ed Arbitrato.
Liquidazione TFS-TFR solo online: in chiaro tutti gli adempimenti
Dal 1° gennaio 2023, l'invio dei dati giuridico-economici all'INPS necessari alla liquidazione del TFS-TFR avverrà solo con il canale telematico. Lo rende noto l'Istituto illustrando tutte le fasi e gli adempimenti a carico del datore di lavoro.
Salario minimo: pubblicata la Direttiva UE
Dopo il via libera definitivo dell'Europarlamento alla direttiva sul salario minimo nell'UE, c'è stata la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale unionale: entrata in vigore del testo dal 14 novembre. Cosa prevede la direttiva.