- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
- 03-07-2025: Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

Redazione Edotto
Bonus 200 euro ai disabili con accompagnamento: lo eroga il datore di lavoro
Il datore di lavoro (e non l'INPS) deve erogare il bonus 200 euro ai disabili esclusivamente titolari di indennità di accompagnamento. Lo comunica l'Istituto. Quali sono gli effetti pratici per le imprese?
Inail, sistema di profilazione per Stp Albo Avvocati
L’Inail, con l’istruzione operativa del 26 luglio 2022, ha fornito le indicazioni in merito all’adeguamento del sistema di profilazione per il rilascio delle credenziali di accesso ai servizi telematici alle Società tra professionisti Albo Avvocati
Inps, indennità di disoccupazione per giornalisti
L’Inps, con la circolare 27 luglio 2022, n. 91, fornisce le istruzioni operative in merito all’indennità di disoccupazione in favore dei giornalisti iscritti all’INPGI.
Decontribuzione Sud 2022: come fruire dell'agevolazione
Via libera alla fruizione della Decontribuzione Sud relativamente al periodo dal 1° luglio 2022 e al 31 dicembre 2022. L'INPS fornisce le istruzioni operative a seguito dell'autorizzazione UE. Le imprese dovranno fare attenzione alle novità.
Lavoratori autonomi dello spettacolo: denuncia di infortunio online
Servizi online di comunicazione o denuncia/comunicazione di infortunio e denuncia di malattia professionale disponibili anche per i lavoratori autonomi dello spettacolo iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo. Lo annuncia l'INAIL