- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Redazione Edotto
Consulenti del Lavoro, stop a deroghe sulla formazione a distanza
Con la cessazione dello stato di emergenza al 31 marzo 2022, il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro fornisce indicazioni sulla gestione degli obblighi di formazione per il biennio 2021 - 2022.
Tavolo tecnico PNRR, partecipazione dei commercialisti
I tre Commissari straordinari del CNDCEC richiedono la partecipazione dei commercialisti al tavolo permanente istituito a supporto del PNRR.
CNDCEC, calcolo dell’anzianità di iscrizione
Il CNDCEC rende note le indicazioni in merito al computo dell’anzianità nel caso del cumulo di periodi di iscrizione all’Albo e all’Elenco speciale.
Allo studio la riforma dell'apprendistato. Cosa prevede?
Facilitare e rendere più conveniente l'apprendistato per il datore di lavoro preservando la sua finalizzazione all'assunzione. E' l'obiettivo della riforma del contratto di apprendistato all'esame della Commissione Lavoro della Camera di deputati.
Come risparmiare sui contributi previdenziali nel 2022
Assumere un lavoratore nel 2022 può essere molto conveniente per il datore di lavoro. Il legislatore, infatti, ha previsto un ampio ventaglio di agevolazioni contributive. Vediamo quali sono.