- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Comunicazioni di irregolarità del 770, nuove utility
A seguito delle segnalazioni provenienti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Agenzia delle Entrate rilascia nuovi servizi in merito alle comunicazioni di irregolarità nei 770 per gli anni di imposta 2019 e 2020 e la nuova agenda degli appuntamenti.
INAIL: come compilare l'OT23 per la riduzione dei premi
Entro il 28 febbraio 2023 le aziende o i loro intermediari devono presentare all'INAIL il modello OT23 2023 per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. La domanda va presentata telematicamente. Quali sono le novità?
Primi chiarimenti per le irregolarità formali e il ravvedimento speciale
Tregua fiscale: consentito regolarizzare le violazioni “sostanziali” dichiarative e le violazioni sostanziali “prodromiche” alla presentazione della dichiarazione.
Libretto Famiglia e prestazioni occasionali, le novità della legge di Bilancio
Libretto di Famiglia e prestazioni occasionali, incrementato da 5.000 euro a 10.000 euro il limite massimo dei compensi erogabili da ciascun utilizzatore ed estensione della platea dei fruitori.
Bando Isi 2022: comunicata la data per la compilazione delle domande
Bando Isi 2022, Inail comunica la data per l'apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande.