- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Ricorsi Inps, cosa cambia con il nuovo regolamento
Illustrati dall'Inps, con circolare n. 48 del 17 maggio 2023, i nuovi termini e le modalità per proporre ricorso avverso i provvedimenti dell'Istituto
Lavoro stagionale: regole e deroghe
Lavoro stagionale. Ai contratti di lavoro stipulati nell’ambito di attività stagionali non si applicano i limiti massimi di durata, le regole su condizioni e causali, lo stop and go e i limiti numerici previsti di norma per i rapporti a termine.
Ecodesign: domande con la piattaforma di Invitalia
Contributo per eco-design: può coprire fino all'80% delle spese e comunque ha un importo massimo di 75.000 euro.
EBAS, pubblicati gli interventi a favore delle imprese
L’Ente Bilaterale Artigianato Siciliano (EBAS) ha pubblicato il nuovo regolamento dell’8 maggio 2023. L’Ente fornisce chiarimenti in merito ai nuovi contributi a favore delle imprese iscritte.
Startup e Pmi. Bando Premio 2031 per progetti innovativi e originali
Startup, PMI innovative e persone fisiche possono partecipare al bando “Premio 2031”: è richiesto un progetto che sia innovativo, originale, finanziariamente sostenibile e in grado di generare ritorni economici. Fino a quando prenotarsi?