- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Inail, norme di progettazione per la sicurezza antincendio
L’Inail ha pubblicato il volume sulle norme di progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, al fine di semplificare l’applicazione delle norme per la valutazione dei rischi d’incendio.
Consulente del Lavoro: segreto professionale tra obbligo e prerogativa
Il segreto professionale per il Consulente del Lavoro è un obbligo e una prerogativa. Lo sottolinea la Fondazione Studi, soffermandosi in particolare sui presupposti del segreto professionale e sui profili di responsabilità penale.
Sicurezza sul lavoro: video tutorial per prevenire le cadute dall’alto
L’Inail, con il comunicato del 17 ottobre 2022, rende noto che è disponibile il video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota, al fine di ridurre gli infortuni in occasione di lavoro.
Inail, banca dati Agenti biologici anche per i privati
L’Inail, con il comunicato del 13 ottobre 2022, rende noto che la banca dati Agenti Biologici è accessibile anche ai soggetti privati.
Lavoratori spettacolo a termine: calcolo delle indennità di malattia e maternità
L'importo massimo della retribuzione giornaliera è stato aumentato a 120 euro a decorrere dal 1° luglio 2022. L'INPS spiega come calcolare l'indennità economica di malattia e di maternità per i lavoratori dello spettacolo a termine.