- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Fondo Nuove Competenze: non finanziabile la formazione interna
Non potrà svolgere il ruolo di soggetto erogatore della formazione l'impresa che presenta domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze. E' una delle importanti novità del decreto 22 settembre 2022, ora pubblicato sul sito del Ministero del lavoro.
Cultura Crea Plus, domande di contributo
A partire dal 7 novembre 2022 sarà riaperto lo sportello per la presentazione delle domande di contributo “Cultura Crea Plus”, in favore delle imprese del settore culturale colpite dall’emergenza Covid-19.
ENFEA, temporanea sospensione delle richieste
A partire dal 1° ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento delle prestazioni dell’Ente Bilaterale ENFEA, le nuove prestazioni potranno essere richieste dal nuovo portale da gennaio 2023.
Lavoro sportivo: in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla riforma
Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le disposizioni che integrano e modificano le norme di riforma del lavoro sportivo, in vigore dal 1° gennaio 2023. Tante le novità in arrivo per i lavoratori e i datori di lavoro dello sport. Vediamo quali sono.
Per l’acconto 2022 occhio alle novità
Per le persone fisiche esercenti attività commerciali o arti e professioni nessun acconto Irap.