- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Contributi in favore dei piccoli musei non statali
Il Ministro della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico in merito alla presentazione delle domande di contributo in favore dei piccoli musei regionali, provinciali, civici o privati.
Istruzioni per la fruizione dei permessi per i volontari della Protezione Civile
La Fondazione Studi, con la circolare del 23 maggio 2023, n. 3, illustra la gestione dei permessi in favore dei lavoratori appartenenti ad organizzazioni di protezione civile.
Contributi previdenziali: a decidere è il giudice ordinario
Cassazione: la giurisdizione in materia di contributi previdenziali appartiene al giudice ordinario, non a quello tributario, anche se la controversia trae origine da una pretesa azionata tramite cartella esattoriale.
Visto di conformità ai tributaristi? Contrari i commercialisti
Il visto di conformità potrebbe essere rilasciato anche dai tributaristi? La possibilità in un ordine del giorno proposto alla commissione Lavoro della Camera. La reazione dei sindacati dei commercialisti.
Ricorsi INPS: ulteriori precisazioni sul nuovo regolamento
L’Inps, con il messaggio del 23 maggio 2023, n. 1900, fornisce ulteriori precisazioni in merito al nuovo Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS.