- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Fondo MetaSalute, domanda per la destinazione delle quote Flexible Benefit
I lavoratori iscritti potranno comunicare all’azienda la volontà di destinare la quota del Flexible Benefit direttamente al Fondo MetaSalute.
Emilia-Romagna: cassa integrazione, una tantum e versamenti sospesi
Emilia-Romagna. Cassa integrazione. Sospensione dei termini relativi a adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Una tantum per gli autonomi. Rinvio dei processi civili e penali e interventi per le imprese. Tutte le misure approvate dal CDM.
Indennità sostitutiva del riposo settimanale soggetta ad Irpef
La somma corrisposta in conseguenza del mancato godimento di riposi giornalieri e settimanali ha carattere retributivo e va assoggettata ad Irpef. Lo ha precisato la Cassazione.
Veicoli di cittadini ucraini: norme per la circolazione
Illustrate, dal ministero dei trasporti, le norme per la circolazione in Italia di veicoli provenienti dall’Ucraina intestati a cittadini ucraini con status di rifugiati.
Prezzi medi del carburante. Come esporli? Le regole nel decreto MIMIT
Definite le modalità di comunicazione dei prezzi e di esposizione dei prezzi medi ai distributori di carburante. Tutto nel decreto MIMIT del 31 marzo 2023 in GU. Dal 1° agosto parte l’obbligo di esporre i cartelloni per i benzinai.