- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Fondi di solidarietà e Fondi territoriali: come adeguarsi alle novità
Scade il 31 dicembre 2022 il termine per l'adeguamento dei Fondi di solidarietà bilaterali e dei Fondi territoriali intersettoriali per adeguarsi alle novità della legge di Bilancio 2022. Il Ministero del Lavoro spiega cosa fare.
Avviso Next generation Eu: riaperti i termini
Il Ministero del Lavoro comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione di cui all’Avviso pubblico 1/2022 PNRR, in favore degli ATS delle Regioni sottorappresentate.
Cndcec, confermata quota di contribuzione per il 2023
Il CNDCEC ha comunicato la quota di contribuzione dovuta dagli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale, per l’anno 2023.
Bonus 200 euro anche se la dichiarazione del lavoratore è tardiva
Dall'INPS arrivano i chiarimenti in merito all'ipotesi di tardiva dichiarazione da parte del lavoratore dipendente per il bonus 200 euro. Pubblicato il fac-simile di dichiarazione per l'indennità una tantum di importo pari a 150 euro
Fondo Nuove Competenze: come (ri) calcolare il costo del lavoro
L'azienda che vuole accedere ai contributi del Fondo Nuove Competenze deve calcolare il costo orario del personale in formazione. Il decreto n. 275 del 2022 ha stabilito nuove regole di calcolo, su cui l'ANPAL fornisce importanti chiarimenti.