- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Personale universitario, indennità perequativa valorizzata nel TFS
L’Inps, con il messaggio del 23 febbraio 2023, n. 793, fornisce le indicazioni operative in merito alla valorizzazione dell’indennità perequativa ai fini del TFS, spettante al personale universitario.
Trasporto pubblico: rimborso indennità di malattia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che le aziende del trasporto pubblico locale dovranno trasmettere la documentazione al fine di beneficiare del rimborso dell’indennità di malattia dell’anno di competenza 2022.
Assegno unico e universale e DSU: cosa fare per avere gli importi più elevati
DSU aggiornata da presentare entro il 28 febbraio 2023 per ricevere, già da marzo 2023, le maggiorazioni e gli importi più elevati dell’Assegno unico e universale per i figli a carico, spettanti sulla base dell’attestazione ISEE 2023. Tutte le novità.
Rottamazione quater: online il servizio per richiedere il Prospetto informativo
Via libera al servizio online per chiedere l’elenco delle cartelle rottamabili.
Nuovo regolamento per i ricorsi amministrativi INPS
Il Consiglio di Amministrazione INPS ha deliberato una nuova disciplina che intende ordinare in maniera sistematica il contenzioso amministrativo afferente alle diverse gestioni affidate all’Istituto.