- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Inail, disponibile la piattaforma unica Istat con Inps e Roma Capitale
L’Inail rende noto che è stata avviata la sperimentazione del sistema centralizzato di rilevazione statistica della Customer Experience riguardante i servizi digitali del CIVA e dello Sportello Digitale.
Inps, nuova versione Unicarpe per i Patronati
L’Inps, con il messaggio 26 ottobre 2022, n. 3878, rende noto che è stata rilasciata la versione del sistema Unicarpe utilizzabile dagli Enti di Patronato denominata CoPI (consulenza pensionistica per intermediari).
Fondo Nuove Competenze, aggiornamento FAQ
L’ANPAL comunica che è stata aggiornata la FAQ 12 del Fondo Nuove Competenze relativa alle modalità di calcolo e verifica del costo del lavoro e rendicontazione.
Pensioni: conguagli e rivalutazione con nuove regole
Il trattamento minimo delle pensioni per dipendenti e autonomi è adeguato a 525,38 euro mensili. Lo comunica l'INPS con la rivalutazione definitiva delle pensioni per l’anno 2022, ricordando una importante novità operativa dal prossimo 1° novembre.
Compensazioni in F24, regole da non sottovalutare
Compensazione “limitata” in caso di cessazione d’ufficio della partita Iva.