- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Redazione Edotto
Split payment: ok Ue al rinnovo
Ci sarà un rinnovo dell’autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA, in scadenza il 30 giugno 2023. Lo si apprende dal Ministero dell’Economia.
Pensioni lavoratori privati, revoca degli importi aggiuntivi erogati
La revoca delle somme aggiuntive erogate in base all'anno di reddito 2019 ai pensionati è definitiva. Come e quando avverranno le operazioni di recupero e di eventuale conguaglio a credito?
TFR per i dipendenti pubblici: al via un nuovo processo di telematizzazione
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla compilazione dell’Ultimo miglio TFR in sostituzione dei modelli cartacei del TFR1 e TFR2, ai fini della telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici.
Delegati alle vendite, noti i quesiti della prova finale
Resi noti i 450 quesiti da cui saranno sorteggiate le 50 domande per la prova finale di esame dei corsi di formazione e di aggiornamento per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Congruità manodopera, chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica
Importanti chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica delle casse edili, in risposta ad alcune FAQ, sulla congruità della manodopera. Cosa succede all'impresa inadempiente?