- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Circolare Fisco 15/02/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 febbraio 2023
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini green 2023. Domande per gli investimenti a basso impatto ambientale
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 28 febbraio 2023
Circolare Lavoro 15/02/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 febbraio 2023
GUIDA PRATICA: Assunzione di lavoratori stranieri e richiesta di nulla-osta tra conferme e novità
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 28 febbraio 2023
Via al Fondo dei fondi europeo per le Startup altamente tecnologiche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende noto che è stato avviato il Fondo paneuropeo per sostenere le Start-up altamente tecnologiche nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative.
EBAV, una tantum per le assunzioni di personale disabile nel 2022
L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto comunica che le imprese iscritte potranno richiedere l’erogazione del contributo una tantum per le assunzioni, intervenute nel 2022, di persone con disabilità superiore al 79%
Imprese edili: attenzione alla domanda di riduzione contributiva
Ultimi giorni per chiedere l'applicazione della riduzione contributiva in edilizia dell’11,50%, relativamente ai periodi di paga da gennaio 2022 a dicembre 2022. Le domande possono essere inviate dalle imprese edili all'INPS fino al 15 febbraio 2023.