- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
SAN.ARTI., proroga delle indennità straordinarie Covid-19
SAN.ARTI. comunica che sono state prorogate le misure straordinarie Covid-19 per ricovero in caso di positività al coronavirus e le indennità forfettarie post ricovero o post ricovero in terapia intensiva, in favore degli iscritti e titolari non iscritti.
Fondo Clero, contributo iscritti anno 2021
Il Ministero del Lavoro, con decreto 19 maggio 2022, ha individuato l’adeguamento della contribuzione dovuta dagli iscritti al Fondo di previdenza del Clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica.
CNDCEC, omessa comunicazione del domicilio digitale
Il CNDCEC, fornisce chiarimenti in merito all’istanza di cancellazione all’albo presentata dall’iscritto, sospeso per omessa comunicazione del domicilio digitale.
Credito, ricalcolo degli assegni straordinari
L’Inps, con il messaggio 20 luglio 2022, n. 2885, comunica che sono stati ricalcolati gli importi degli assegni straordinari del settore del Credito e del Credito Cooperativo, con decorrenza dal mese di agosto 2022.
Esterometro, primi chiarimenti del Fisco
Nel perimento dell’esterometro anche forfetari ed enti non commerciali. L’adempimento riguarderà le sole operazioni realizzate nella sfera commerciale dell'ente.