- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Familiari di sanitari vittime di Covid: attenzione alla domanda di una tantum
Manca poco alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di indennità una tantum per i familiari superstiti di lavoratori della sanità vittime del Covid. La domanda va presentata, all'INAIL, entro il 4 marzo 2023. Con quali modalità?
Calcio femminile, iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti
L’Inps fornisce le istruzioni operative in merito all’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti per le società sportive iscritte al Campionato di Serie A di calcio femminile.
Sanità, domanda di contributo dei policlinici
Pubblicate le modalità operative del contributo destinato ai policlinici Universitari non costituiti in azienda, al fine di favorire le assunzioni a tempo indeterminato.
Artigiani e commercianti forfettari: ultimi giorni per aderire al regime contributivo agevolato
Gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti che hanno aderito al regime forfettario fiscale devono effettuare, all'INPS, la relativa comunicazione entro il prossimo 28 febbraio. E' prevista una riduzione contributiva del 35%.
Inps, maggiorazione dell’Assegno Unico per i genitori rimasti vedovi
L’Inps, con il messaggio del 17 febbraio 2023, n. 724, chiarisce che la maggiorazione dell’Assegno Unico continuerà ad essere applicata ai nuclei vedovili, fino ad un anno dal decesso.