- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Colf e badanti: aumenta la spesa per le famiglie
L'incidenza dell'aumento del costo della vita nelle spese che le famiglie devono affrontare per colf e badanti. A quanto ammonta e cosa comporta, secondo il comunicato dei consulenti del lavoro del 22 settembre 2023
Impugnazione per i soli interessi civili. SU: riforma Cartabia non retroattiva
E' stata depositata la sentenza con cui le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno fornito chiarimenti in ordine all'applicazione della parte della riforma Cartabia relativa alle impugnazioni per i soli interessi civili. Qual è la conclusione delle SU?
Nuovo Bando Start 4.0: contributi per progetti di innovazione delle Pmi
Start 4.0 comunica l’apertura del nuovo bando 2023 destinato alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Lavoratori domestici: contributi in pagamento. Cosa sapere
Scadenza vicina per i datori di lavoro domestico. C'è tempo fino al 10 ottobre 2023 per effettuare il versamento della terza rata dei contributi INPS per colf e badanti, relativamente all’anno 2023. Come fare e cosa sapere
Spese sanitarie: invio dati del primo semestre 2023
Fra le tante scadenze di fine mese – che slittano al 2 ottobre – vi è anche l’invio delle spese sanitarie del primo semestre 2023 al Sistema tessera sanitaria. I dati saranno utili ai fini della precompilata 2024.