- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Assegno unico e universale e DSU: cosa fare per avere gli importi più elevati
DSU aggiornata da presentare entro il 28 febbraio 2023 per ricevere, già da marzo 2023, le maggiorazioni e gli importi più elevati dell’Assegno unico e universale per i figli a carico, spettanti sulla base dell’attestazione ISEE 2023. Tutte le novità.
Rottamazione quater: online il servizio per richiedere il Prospetto informativo
Via libera al servizio online per chiedere l’elenco delle cartelle rottamabili.
Nuovo regolamento per i ricorsi amministrativi INPS
Il Consiglio di Amministrazione INPS ha deliberato una nuova disciplina che intende ordinare in maniera sistematica il contenzioso amministrativo afferente alle diverse gestioni affidate all’Istituto.
Trasporto aereo, rimessione in termini delle domande di CIGS
Fornite le istruzioni in merito al conguaglio della prestazione integrativa del trattamento di integrazione salariale straordinaria al Fondo di solidarietà del trasporto aereo per le aziende che hanno anticipato il pagamento.
Stranieri extra Ue: tirocini formativi
L’INL, con la nota del 14 febbraio 2023, n. 320, fornisce chiarimenti in materia di tirocini formativi e di orientamento per gli stranieri extra UE in possesso di un permesso di soggiorno per studio.