- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Patto anti inflazione: per 3 mesi prezzi di beni necessari scontati
Siglato a palazzo Chigi il Patto anti inflazione: per il trimestre ottobre-dicembre 2023 prezzi calmierati per una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non. L’accordo con 32 associazioni del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione.
Trasferimento notai, pubblicata la graduatoria del concorso 2023
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il comunicato del ministero della Giustizia di approvazione della graduatoria relativa al concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti del 31 maggio 2023.
Global minimum tax: decreto in consultazione
Global minimum tax, in consultazione il decreto attuativo. Si applica a gruppi multinazionali ed anche nazionali con ricavi superiori a 750 milioni. Appare anche l’imposta minima nazionale (QDMTT).
Violenza di genere, in vigore le modifiche al Codice rosso
Delitti di violenza domestica o di genere. In vigore dal 30 settembre 2023 la Legge che rende più stringente l'obbligo del Pm, nei delitti di violenza domestica o di genere, di assumere informazioni dalla persona offesa. Le novità.
Marittimi: domande per l'assegno di integrazione salariale al Fondo Solimare
L’Inps, con il messaggio n. 3378 del 27 settembre 2023, rende noto che è stato pubblicato il decreto per l’adeguamento al Fondo di solidarietà Solimare. Dal 7 ottobre 2023 i datori di lavoro possono presentare le istanze di assegno di integrazione salariale.