- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
NEET 2023: l’esonero contributivo dei dipendenti riduce al 20% l'incentivo
L’Incentivo NEET 2023, in cumulo con l’esonero contributivo IVS sulla quota a carico del dipendente, è riconosciuto nella minor misura pari al 20% della retribuzione mensile lorda ai fini previdenziali.
Cndcec sui requisiti per gli iscritti all’elenco dei delegati alle vendite
Per iscriversi nell’elenco dei Delegati alle Vendite presso il Tribunale competente, i dottori commercialisti devono appartenere alla sezione A dell’albo professionale. Equiparazione con avvocati e notai.
Tax credit energia maturati nel 2022, compensabili anche con attività cessata
Via libera alla compensazione nel modello F24 dei tax credit energia maturati dalla ditta individuale nel 2022 anche dopo la cessazione dell’attività. Scadenza il 30 settembre 2023.
Sospensione condizionale della pena. SU: restituzione o risarcimento se c'è la parte civile
Va esclusa la possibilità di subordinare la sospensione condizionale della pena all'adempimento dell'obbligo di restituzione o risarcimento, in assenza di una parte civile costituita in giudizio. La sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione.
Avvisi telematici sulle dichiarazioni 770 relative all’anno d’imposta 2020
Il CNO comunica che a breve saranno disponibili i primi avvisi telematici delle dichiarazioni del modello 770 relative all’anno d’imposta 2020. Gli invii saranno sospesi per la tregua estiva dal 1° agosto 2023 al 4 settembre 2023.