- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
Licenziamento per superamento del periodo di comporto: illegittimo se il dipendente ha chiesto di poter fruire delle ferie e non vi sono effettive ragioni organizzative di natura ostativa. I principi richiamati dalla Cassazione nell'ordinanza n. 26997/2023.
Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
Il MIMIT ha pubblicato le FAQ inerenti all’acquisizione e al finanziamento di proposte progettuali per l’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi, di cui all’avviso pubblico 1° agosto 2023.
Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
Il Fondo For.Te. ha pubblicato l’avviso speciale n. 2/2023 per la realizzazione di piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale.
Commercialisti, dalla Onlus aiuti per i professionisti delle zone alluvionate
Entro il 7 ottobre i commercialisti delle zone alluvionate che vogliono partecipare al bando di Communitas per ricevere aiuti per riprendere l’attività lavorativa devono inoltrare la domanda. Quali i requisiti?
Lettere ai forfetari. I sindacati dei commercialisti non ci stanno
I commercialisti contrari all’invio da parte dell’Agenzia delle Entrate ai contribuenti forfettari per favorire per l’adempimento spontaneo: si tratta di fornire dati irrilevanti.