- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Disegni+ 2023, stop alle domande
Domanda di contributo del bando Disegni+ 2023, per la valorizzazione dei disegni e modelli: il Mimit decreta la chiusura dello sportello a partire dall'8 novembre 2023.
Denuncia per danneggiare il datore di lavoro? Licenziato
Falsa denuncia di indebita appropriazione del TFR per danneggiare il datore di lavoro? Condotta incompatibile con l'elemento fiduciario, idonea a legittimare il licenziamento disciplinare per giusta causa. La conferma della Cassazione.
NASpI e DIS-COLL compatibili con le prestazioni agricole occasionali
I percettori delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL possono svolgere le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato. Ecco tutti i dettagli forniti dall'Inps.
EBINVIP: ultimi giorni per richiedere il contributo di non autosufficienza
L’Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata rammenta che il termine ultimo per richiedere il contributo di non autosufficienza è il 15 novembre 2023. A chi e quando spetta il beneficio?
Rivalutazione partecipazioni delle quotate. Pagamento sostitutiva
Fissato il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In scadenza il versamento.