- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Credito d'imposta non spettante e inesistente: sanzioni
L'Associazione dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc) si sofferma sulla differenza tra credito d'imposta non spettante e credito d’imposta inesistente; ciò è centrale ai fini sanzionatori. La massima spiega in cosa divergono.
Digital tax: versamento in scadenza
Alle porte il versamento che determinate imprese devono effettuare come digital tax ossia l’imposta sui servizi digitali. Quali sono i soggetti tenuti e quando va versata.
Dogane, istruzioni per gestire i veicoli sequestrati e confiscati per contrabbando
Nuove istruzioni per la gestione dei mezzi di trasporto confiscati per contrabbando. Cosa fare in caso di procedura di affidamento temporaneo ed assegnazione definitiva. Tutto nella circolare n. 12/2023 delle Dogane.
Pensione quota 103. Aggiornate le procedure
Reso noto dall'Inps l'aggiornamento delle procedure di gestione delle domande Quota 103. Uno sguardo di insieme sui necessari requisiti anagrafici e contributivi e sulla decorrenza nelle varie Gestioni previdenziali.
Rapporto di lavoro: irregolarità da segnalare all'Ispettorato
Il modulo di richiesta di intervento ispettivo per segnalare all'ITL violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e sicurezza nei luoghi di lavoro è disponibile in 10 lingue. Cosa si può denunciare. Come chiedere l'intervento degli ispettori.