- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Sconto Irap indebitamente fruito? Pronti i codici tributo per la restituzione
Pronti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Elide, delle somme dovute a seguito di controllo sostanziale sulle agevolazioni Irap concesse dal decreto Rilancio e indebitamente fruite. Risoluzione n. 52/E/2023.
Contrasto all'immigrazione illegale, le misure varate dal Governo
Estensione, per i migranti non richiedenti asilo, del limite massimo di permanenza nei Cpr, piano per costruire nuove strutture. Le nuove misure approvate dal CdM per contrastare l’immigrazione illegale.
Inail: modifiche al modello OT23 2024
In sostituzione di quello reso noto nel mese di agosto, l'Inail trasmette il modello OT23 2024 da utilizzare per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l'anno 2024
Cellulare alla guida, aumentano le sanzioni: patente sospesa, via i punti, multe salate
Dal Consiglio dei ministri via libera, in esame definitivo, al pacchetto di modifiche al Codice della strada con gli ultimi inasprimenti introdotti per le violazioni più frequenti o che generano il maggior numero di incidenti: tutte le novità.
Crediti energia: comunicazione cessioni in scadenza
Time limit al 20 settembre 2023 per comunicare alle Entrate la cessione dei crediti energia maturati per le spese sostenute nel 3° e 4° trimestre 2022. Alla fine del mese, invece, va operata la regolarizzazione.