- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Credito d’imposta R&S, procedura per la sanatoria
Sanatoria in materia di credito d'imposta per ricerca e sviluppo. Nella richiesta andranno specificati il periodo o i periodi d’imposta in cui è stato maturato il credito, gli importi da restituire e alcuni dati ed elementi relativi alle attività e alle spese ammissibili.
Buono portuale, istruzioni per la presentazione delle domande
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione del c.d. “Buono Portuale” riconosciuto per le attività effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026.
Siglato il protocollo tra l’AdE e il Comitato notarile dell’Emilia Romagna
È stato sottoscritto il protocollo tra l’Agenzia delle Entrate e il Comitato notarile dell’Emilia Romagna finalizzato a garantire uniformità nella gestione delle pratiche nonché migliorare i servizi tributari e di fiscalità immobiliare.
Cripto-attività: come effettuare la rideterminazione del valore
Cripto-attività: fino alla fine del mese è possibile effettuare la rideterminazione del valore delle cripto-attività detenute al 1° gennaio 2023. Quali gli adempimenti da compiere?
Commercialisti su equo compenso: no ai parametri per le associazioni non ordinistiche
Le associazioni non ordinistiche che si riferiscono alla materia tributaria non devono essere consultate per la emanazione del decreto che fissa i parametri di riferimento per l'equo compenso. Lo scrive il Presidente Cndcec al MIMIT.