- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Reingegnerizzazione AIDA: nuova proroga per export e transito
Reingegnerizzazione AIDA – Esportazione e Transito: rinviata a data da definire l’adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5.
SPECIALE ASSUNZIONI | Agricoltura, cooperative e soggetti svantaggiati: incentivi contributivi all'occupazione
AGGIORNATO AL MESSAGGIO N. 3779 DEL 30 OTTOBRE 2023. Quali sono gli incentivi contributivi in agricoltura o a favore delle cooperative sociali per l'assunzione o l'inserimento di soggetti svantaggiati e quali per le imprese che cessano l’attività?
Pensioni più alte con la rivalutazione del montante contributivo
L’ISTAT ha comunicato la rivalutazione del nuovo tasso annuo di capitalizzazione da applicare al montante contributivo relativo all’anno 2023. Quali fattori determinano il trattamento pensionistico? Le pensioni saranno più elevate?
Aree di crisi industriale: spinta agli aiuti
Aree di crisi industriale: per accelerare la concessione delle agevolazioni relative alla sezione 3.13 del “Quadro temporaneo” entro la fine dell’anno, il Ministero delle Imprese rende più semplice le previste procedure.
Registro volontario dei testamenti olografi: è operativo
Al via dal 6 novembre 2023 il Registro volontario dei testamenti olografi del Notariato, che consente la raccolta e la ricerca dei dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai aderenti. Come funziona il servizio.