- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Ecodesign: domande con la piattaforma di Invitalia
Contributo per eco-design: può coprire fino all'80% delle spese e comunque ha un importo massimo di 75.000 euro.
EBAS, pubblicati gli interventi a favore delle imprese
L’Ente Bilaterale Artigianato Siciliano (EBAS) ha pubblicato il nuovo regolamento dell’8 maggio 2023. L’Ente fornisce chiarimenti in merito ai nuovi contributi a favore delle imprese iscritte.
Startup e Pmi. Bando Premio 2031 per progetti innovativi e originali
Startup, PMI innovative e persone fisiche possono partecipare al bando “Premio 2031”: è richiesto un progetto che sia innovativo, originale, finanziariamente sostenibile e in grado di generare ritorni economici. Fino a quando prenotarsi?
Fatturazione elettronica europea, aggiornate le specifiche tecniche
Fatturazione elettronica europea: pubblicato dall’Agenzia delle Entrate l’aggiornamento delle "Regole tecniche". Versione 2.3 del 15 maggio 2023.
SIISL, nuova piattaforma per l’inclusione sociale e lavorativa
Con il decreto lavoro è stata introdotta la nuova piattaforma “Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa - SIISL” avente l’obiettivo di incrociare i dati relativi alle domande e offerte di lavoro.