- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Agenzia Entrate: novità causali contributo per periti industriali e casalinghe
Agenzia Entrate: riattivata causale contributo per versamenti all’Ente dei periti industriali e soppresse, su richiesta Inps, le causali contributo per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe.
Settore energetico. Contributo di solidarietà temporaneo
Con la conversione in legge del n. 98/2023 – Decreto Clima – si conferma lo slittamento del versamento del contributo di solidarietà a carico di determinati soggetti del settore energetico.
Bonus sponsorizzazioni sportive: domanda in scadenza
Si avvicina il termine per presentare le domande per il bonus sponsorizzazioni sportive per gli investimenti effettuati nel 2022. L’invio deve avvenire per mezzo dell’apposita piattaforma.
Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
Licenziamento per superamento del periodo di comporto: illegittimo se il dipendente ha chiesto di poter fruire delle ferie e non vi sono effettive ragioni organizzative di natura ostativa. I principi richiamati dalla Cassazione nell'ordinanza n. 26997/2023.
Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
Il MIMIT ha pubblicato le FAQ inerenti all’acquisizione e al finanziamento di proposte progettuali per l’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi, di cui all’avviso pubblico 1° agosto 2023.