- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Esame avvocato 2023: si torna alle prove scritte
Esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato - sessione 2023: stop al regime eccezionale Covid con doppia prova orale, si torna al sistema previgente. Lo conferma il ministero della Giustizia.
Commercialisti: guida ai modelli 730 e Redditi PF del 2023
Illustra le novità che compongono le dichiarazioni 2023 dei redditi – modelli PF e 730 - la guida redatta dalla Fondazione dei commercialisti.
TARI 2023, nuove linee guida su fabbisogni standard
Online le nuove linee guida interpretative rivolte ai Comuni per la determinazione dei costi relativi al servizio di smaltimento dei rifiuti. Quale calcolo effettuare per la determinazione del fabbisogno standard?
Split payment: ok Ue al rinnovo
Ci sarà un rinnovo dell’autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA, in scadenza il 30 giugno 2023. Lo si apprende dal Ministero dell’Economia.
Pensioni lavoratori privati, revoca degli importi aggiuntivi erogati
La revoca delle somme aggiuntive erogate in base all'anno di reddito 2019 ai pensionati è definitiva. Come e quando avverranno le operazioni di recupero e di eventuale conguaglio a credito?