- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Tax credit cinema 2023, al via richieste preventive
La Direzione Cinema del ministero della Cultura comunica la data a partire dalla quale presentare le richieste preventive di credito d’imposta per l’anno 2023, settori cinema: produzione opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip.
Prime indicazioni sul Fondo solidarietà addetti alla riscossione tributi
È stato adeguato il Fondo di solidarietà per gli addetti alla riscossione dei tributi erariali alla disciplina degli ammortizzatori sociali. L’Inps fornisce le prime indicazioni in materia di contribuzione.
Ufficiale il Decreto Sud con la Zes unica
Decreto Sud convertito e in Gazzetta Ufficiale. Si parte dal 2024 con la Zes unica per il Mezzogiorno al posto delle 8 attuali zone. Spazio alla Cabina di regia, a cui spetta l’organizzazione della Zona unica, e a un credito d’imposta.
Decreto Proroghe, sì dal Senato. Novità per la Sabatini
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione del Ddl di conversione del decreto “Proroghe Fisco”. Tutti gli adempimenti che slittano. Quali novità per la nuova Sabatini?
Bonus vista, i dati dei rimborsi diretti in precompilata
Bonus Vista. Il Ministero della salute deve comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati dei rimborsi diretti erogati alle persone fisiche ai fini della precompilata: c’è tempo fino al 16 marzo 2024.