- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Nuova funzionalità per rateizzare gli indebiti INPS al via
L’Inps, in attuazione del progetto previsto dal PNRR di gestione integrata indebiti, ha rilasciato la nuova funzionalità di richiesta di rateizzazione. Quali somme indebite rientrano nel servizio di gestione?
Contratti di sviluppo, chiusura e apertura per l’inoltro delle domande
Contratti di sviluppo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa sulla chiusura di uno sportello agevolativo e, allo stesso tempo, dell’apertura, a dicembre, di altri due. Quali sono le date fissate?
Omnia IS, rilascio del servizio di Consultazione Integrazioni Salariali
Rilasciato nella piattaforma Omnia IS il nuovo servizio “Consultazione Integrazioni Salariali” accessibile a tutti gli utenti. Lo rende noto l'Inps
Incentivi alle imprese, pubblicata la legge di riforma. Novità per imprese e professionisti
La legge delega di riforma del sistema degli incentivi approda in GU. Il Governo avrà due anni di tempo per adottare i decreti legislativi. Quali le novità del nuovo Codice degli incentivi? Stop al click day.
Aggiornate le tabelle delle malattie professionali. Cosa cambia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che sono state revisionate le tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura.