- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Editoria, tax credit carta: domande per il 2023 in scadenza
Possibile presentare le domande di ammissione per l’anno 2023 al credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC. C'è tempo fino alle ore 17,00 del giorno 6 ottobre.
Amianto sul lavoro. UE: verso livelli di esposizione inferiori rispetto al passato
I lavoratori UE saranno esposti a livelli di amianto dieci volte inferiori rispetto al passato. Lo stabilisce la direttiva approvata dal Parlamento europeo che aggiorna la disciplina per assicurare una maggiore protezione dei lavoratori dall'amianto.
CCNL sanità. INPS: quale retribuzione è utile per TFS e TFR
L’Inps, con la circolare n. 84 del 3 ottobre 2023, fornisce chiarimenti in merito alle voci retributive utili ai fini del TFS e del TFR dei dipendenti pubblici del Comparto Sanità per il triennio 2019-2021.
INAIL, nuova edizione del premio “Imprese per la sicurezza”
L’INAIL comunica che è possibile inviare il questionario per partecipare all’iniziativa premio “Imprese per la sicurezza” al fine di diffondere la cultura della prevenzione dando visibilità alle aziende che si distinguono per il loro impegno in tema di salute e sicurezza dei lavoratori.
Promozione della coesione sociale nello sport, contributi
Il Dipartimento per lo sport illustra le norme relative alla selezione di progetti finalizzati alla promozione della coesione sociale nello sport. Quando va inoltrata la domanda.