- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Cassazione, online il nuovo portale telematico
Nuovo sito internet per la Corte di cassazione, contenuto informativo riorganizzato per facilitare l’attività di ricerca da parte degli utenti e migliorare i livelli di accessibilità.
Comprensori sciistici della dorsale appenninica: posticipata la domanda di contributi
Posticipata la possibilità di inviare la domanda per i contributi messi a disposizione dal Decreto Appennini in favore delle imprese di gestione funicolari, ski lift, scuole di sci e rifugi di montagna che hanno subito un calo dei ricavi.
Imprese di pulizia, aggiornato il costo medio orario del personale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente delle imprese di pulizia, con decorrenza da luglio 2023.
Pensioni: cessione del quinto con nuovi tassi soglia
L’Inps, con il messaggio del 2 ottobre 2023, n. 3454, comunica l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto delle pensioni, per il quarto trimestre 2023.
Esame avvocato 2023: domande telematiche al via
Esame avvocati 2023: è attiva, dal 3 ottobre, la procedura informatica per l'inoltro delle domande di partecipazione. Invio, tramite piattaforma telematica, entro l'11 novembre 2023.