- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Spese sanitarie: quali sono detraibili? Guida delle Entrate
Aggiornata ad ottobre 2023 la Guida dell’Agenzia delle Entrate in cui sono specificate le diverse tipologie di spese sanitarie di cui è possibile ottenere la detrazione Irpef indicandole nella dichiarazione dei redditi, 730 o Redditi Pf.
Fondo di solidarietà Ferrovie dello Stato: finanziata la formazione
L’Inps, con la circolare del 6 ottobre 2023, n. 85, fornisce le istruzioni in merito al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale per il personale delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Vacanza contrattuale, pagamento ripartito tra più datori
Indennità di vacanza contrattuale correlata all'effettuazione della prestazione lavorativa: è ingiustificato porla totalmente a carico del datore con il quale il rapporto intercorre al momento del rinnovo. I chiarimenti della Cassazione.
Welfare EBTS 2023: premi per lavoratori e bonus per aziende
L’Ente Bilaterale Turismo Sardegna rende noto che è stato attivato il progetto “Welfare EBTS 2023” e fornisce le istruzioni per le domande degli interventi per il sostegno al reddito di lavoratori e aziende regolarmente iscritti.
Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU): obblighi formativi
Precisazioni in ordine ai requisiti richiesti per l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio sono rese dal Cndcec, nel PO 123/2023. Quali obblighi formativi vanno assolti dai professionisti interessati all’iscrizione?