- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Compensi professionali pignorabili anche se l'associazione ha delega all'incasso
La delega all'incasso in favore dell'associazione professionale non impedisce il pignoramento dei compensi da parte del creditore del professionista. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Bando Masaf 2024 per il finanziamento di progetti di raccolta del legname
Il Ministero dell'Agricoltura ha lanciato il Bando 2024, offrendo 2,5 milioni di euro per progetti di raccolta di legname e formazione. I beneficiari includono imprenditori agricoli e organizzazioni agricole.
Credito d’imposta Transizione 4.0. Sospensione temporanea ricevute di versamento
Sospeso temporaneamente il rilascio delle ricevute di versamento per i modelli F24, utilizzati per compensare il credito d'imposta Investimenti 4.0. L'Agenzia delle Entrate deve attendere l'arrivo e l'elaborazione delle comunicazioni inviate dalle imprese al GSE fino al 17 giugno 2024.
Grandi imprese in amministrazione straordinaria: contributi alle Pmi fornitrici
Fornite le modalità di attuazione del contributo in conto interessi, per l’anno 2024, alle imprese che incontrano difficoltà di accesso al credito a causa delle imprese committenti che si trovano in amministrazione straordinaria.
Esonero IVS e decontribuzione lavoratrici madri: casi pratici e soluzioni
Come applicare l'esonero IVS e la decontribuzione lavoratrici madri per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024? Sono due agevolazioni diverse per finalità e criteri di riconoscimento, pur concorrendo a ridurre il cuneo contributivo